CRONACA
Lugano: stop all'erogazione dell'acqua. Le AIL spiegano cosa è successo e si scusano per i disagi: si è trattato di un intervento straordinario per riparare la rete
“La riparazione delle perdite - si legge in una nota diffusa dall'azienda - ha richiesto la mobilitazione di tutto il personale di picchetto, supportato anche da colleghi "non di turno". Gli interventi si sono protratti fino oltre a mezzogiorno di domenica, quando la maggior parte dei problemi è stata sistemata”
CRONACA

2017: Odissea a Cassarate! "Vi scrivo da una pozza di sudore, con la bocca ancora impastata dalla notte e dopo essere sceso cercando un bar aperto per espletare i più classici bisogni mattutini. E ora me ne vado in hotel e scalerò dalla prossima fattura"

30 LUGLIO 2017
CRONACA

2017: Odissea a Cassarate! "Vi scrivo da una pozza di sudore, con la bocca ancora impastata dalla notte e dopo essere sceso cercando un bar aperto per espletare i più classici bisogni mattutini. E ora me ne vado in hotel e scalerò dalla prossima fattura"

30 LUGLIO 2017
LUGANO - Nella notte tra sabato e domenica si sono manifestate delle perdite inusuali, in diversi punti della Città, nella rete di distribuzione dell’acqua potabile. Per questo motivo le AIL sono dovute intervenire con delle riparazioni straordinarie che hanno richiesto la temporanea interruzione dell’erogazione dell’acqua.

 

Ad affermarlo è la stessa azienda luganese che, attraverso una nota stampa, ha voluto ricostruire l’accaduto e scusarsi per gli inevitabili disagi che hanno interessato alcune vie di cittadine (leggi articolo correlato).

 

“La riparazione delle perdite - si legge nella nota delle AIL - ha richiesto la mobilitazione di tutto il personale di picchetto, supportato anche da colleghi "non di turno". Gli interventi si sono protratti fino oltre a mezzogiorno di domenica, quando la maggior parte dei problemi è stata sistemata”.

 

“Le AIL - termina il comunicato - si scusano per i disagi causati delle interruzioni e ringraziano l’utenza coinvolta per la comprensione, ricordando che la riparazione delle perdite riveste un carattere prioritario per la tutela della qualità dell'acqua e il risparmio idrico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025