CRONACA
Lugano: stop all'erogazione dell'acqua. Le AIL spiegano cosa è successo e si scusano per i disagi: si è trattato di un intervento straordinario per riparare la rete
“La riparazione delle perdite - si legge in una nota diffusa dall'azienda - ha richiesto la mobilitazione di tutto il personale di picchetto, supportato anche da colleghi "non di turno". Gli interventi si sono protratti fino oltre a mezzogiorno di domenica, quando la maggior parte dei problemi è stata sistemata”
CRONACA

2017: Odissea a Cassarate! "Vi scrivo da una pozza di sudore, con la bocca ancora impastata dalla notte e dopo essere sceso cercando un bar aperto per espletare i più classici bisogni mattutini. E ora me ne vado in hotel e scalerò dalla prossima fattura"

30 LUGLIO 2017
CRONACA

2017: Odissea a Cassarate! "Vi scrivo da una pozza di sudore, con la bocca ancora impastata dalla notte e dopo essere sceso cercando un bar aperto per espletare i più classici bisogni mattutini. E ora me ne vado in hotel e scalerò dalla prossima fattura"

30 LUGLIO 2017
LUGANO - Nella notte tra sabato e domenica si sono manifestate delle perdite inusuali, in diversi punti della Città, nella rete di distribuzione dell’acqua potabile. Per questo motivo le AIL sono dovute intervenire con delle riparazioni straordinarie che hanno richiesto la temporanea interruzione dell’erogazione dell’acqua.

 

Ad affermarlo è la stessa azienda luganese che, attraverso una nota stampa, ha voluto ricostruire l’accaduto e scusarsi per gli inevitabili disagi che hanno interessato alcune vie di cittadine (leggi articolo correlato).

 

“La riparazione delle perdite - si legge nella nota delle AIL - ha richiesto la mobilitazione di tutto il personale di picchetto, supportato anche da colleghi "non di turno". Gli interventi si sono protratti fino oltre a mezzogiorno di domenica, quando la maggior parte dei problemi è stata sistemata”.

 

“Le AIL - termina il comunicato - si scusano per i disagi causati delle interruzioni e ringraziano l’utenza coinvolta per la comprensione, ricordando che la riparazione delle perdite riveste un carattere prioritario per la tutela della qualità dell'acqua e il risparmio idrico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025