CRONACA
Addio a Paul Bocuse, uno dei più grandi chef del ventesimo secolo, inventore della Nouvelle cuisine. Per 50 anni ininterrotti il suo ristorante ha mantenuto 3 stelle Michelin
È morto a 91 anni Paul Bocuse. Maestro indiscusso della cucina internazionale, ha formato generazioni di grandi cuochi. È considerato uno dei più grandi cuochi mondiali del ventesimo secolo
PARIGI - È morto a 91 anni Paul Bocuse. Maestro indiscusso della cucina internazionale, ha formato generazioni di grandi cuochi.

È considerato uno dei più grandi cuochi mondiali del ventesimo secolo. Per lui la cucina è stata una autentica ragione di vita: l'ha promossa e innovata dando origine, con un gruppo di altri cuochi francesi, al "fenomeno" della Nouvelle cuisine.

È l'unico Chef ad essere riuscito a mantenere 3 stelle, la valutazione massima della guida Michelin, consecutivamente per 50 anni con il suo ristorante situato a Collonges-au-Mont-d'Or, di proprietà del nonno paterno.

Uno dei più importanti premi internazionali per scegliere gli chef più promettenti porta il suo nome, a sottolineare l'importanza di questo mostro sacro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025