CRONACA
"Ecco la lobby dei parzialmente svizzeri", Lorenzo Quadri attacca Ignazio Cassis. "Se già i consiglieri federali ricorrono a ditte italiane, cosa deve fare un cittadino comune? Che razza di esempio si sta dando?"
Dopo le critiche del consigliere nazionale Marco Chiesa, il ministro degli esteri è stato attaccato via Facebook anche dal deputato leghista. "Il PLR vuole la devastante libera circolazione delle persone per approfittarsene"
MONTAGNOLA – Non accenna a placarsi la polemica attorno al consigliere federale Ignazio Cassis, bersagliato dalle critiche per aver affidato la ristrutturazione della sua abitazione di Montagnola a un'azienda italiana, multata per dumping salariale.

Dopo le critiche del consigliere nazionale Marco Chiesa di ieri, oggi è il turno di un altro consigliere nazionale prendere posizione riguardo al comportamento di Cassis. Lorenzo Quadri ha infatti criticato duramente "il buon Cassis" con un lungo post su Facebook.

"Certo – scrive Quadri – che se anche i consiglieri federali "ticinesi" chiamano le ditte italiane, siamo a posto. Bell'esempio di sostengo all’economia locale!".

"Chiaro, chi, come il "buon Cassis" fino a 10 minuti prima dell'elezione in Consiglio federale aveva due passaporti, potrebbe avere qualche problema, volendo applicare il principio del "prima i nostri", nel capire chi sono i suoi".

Il deputato leghista continua ponendosi delle domande. "Se già i Consiglieri federali – scrive – per risparmiare le loro ville ricorrono a ditte italiane – e non certo perché devono risparmiare – cosa deve fare il comune cittadino con la propria casetta? Che razza di esempio si sta dando?".

"Cassis – attacca Quadri – di fatto incita i ticinesi a chiamare i padroncini. E poi vorrebbe anche smantellare le già misere misure accompagnatorie alla libera circolazione delle persone, nella consueta orgia calabraghista davanti ai balivi di Bruxelles. Misure accompagnatorie volte ad evitare che accada proprio quello che è successo nel cantiere della sua villa".

"C'è da sperare che da chi rappresenta gli artigiani e le imprese ticinesi giunga una chiara protesta nei confronti di simili aberrazioni. E non ci si nasconda dietro la fregnaccia che non si sono trovate ditte ticinesi (o per lo meno svizzere) idonee, e blablabla. Il mandato ai progettisti doveva essere chiaro: nessuna ditta d'oltreconfine!".

Secondo il consigliere nazionale, "il PLR vuole la devastante libera circolazione delle persone e pure lo sconcio accordo quadro istituzionale con l’UE per approfittarsene".

"Se poi si pensa – conclude lo scritto di Lorenzo Quadri – che il ministro degli esteri, proprio mentre diventava di pubblico dominio l'imbarazzante (eufemismo) vicenda della ditta italiana che eseguiva i lavori nella sua villa sfruttando gli operai, ha avuto pure la bella idea di sostenere il gesto dell'aquila dei due calciatori kosovari... ecco la lobby dei "parzialmente svizzeri".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pioggia di critiche per Ignazio Cassis: multata azienda italiana che lavorava alla ristrutturazione della casa di Montagnola del ministro degli esteri

POLITICA E POTERE

Successione Burkhalter, Lorenzo Quadri scettico sul suo collega al Nazionale Ignazio Cassis. "Ci sono anche altri esponenti PLR ticinesi, non necessariamente già presenti a Berna, che potrebbero avere qualche chance...”. Che il leghista pensi al ministro

CRONACA

Ignazio Cassis un sovranista? Lorenzo Quadri: "Una barzelletta, è proprio la negazione del sovranismo"

POLITICA E POTERE

Le bordate del PPD contro Ignazio Cassis: "Da ticinese dovrebbe conoscere gli effetti della Libera circolazione sul mercato del lavoro del nostro Cantone"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis a Mendrisio per sostenere la campagna elettorale di Samuele Cavadini, la segreteria smentisce: "Errore commesso in buona fede. E il Ticino deve ancora abituarsi alla presenza di un consigliere federale..."

CRONACA

Lorenzo Quadri sul 60 km/h in autostrada: "Utopia, bisogna far saltare la libera circolazione delle persone"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025