CRONACA
Il legale dell'ex direttore delle ARL replica al DT: "Non è vero che ci sono ulteriori irregolarità". Poi attacca: "Per mesi è stata falsificata la firma del mio cliente su documenti di viaggio"
L'avvocato Marco Broggini risponde per le rime al Dipartimento del territorio: "A questo punto è pero opportuno informare l'opinione pubblica su alcuni fatti gravissimi emersi nelle ultime settimane e oggetto di segnalazioni sia al Ministero Pubblico sia all'ufficio federale dei trasporti..."
©Ti-Press / Carlo Reguzzi
CRONACA

Altre irregolarità sulle retribuzioni del direttore delle Autoline Luganesi, il Dipartimento lo segnala al Ministero pubblico

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Altre irregolarità sulle retribuzioni del direttore delle Autoline Luganesi, il Dipartimento lo segnala al Ministero pubblico

03 LUGLIO 2018
LUGANO – È botta e risposta tra il legale dell'ex direttore delle Autolinee Regionali Luganesi (ARL) e il Dipartimento del territorio, che lo scorso 3 luglio ha diffuso un comunicato stampa in cui comunicava che "sono emerse ulteriori potenziali irregolarità inerenti l'ammontare delle retribuzioni" dell'ex direttore, denunciato di amministrazione infedele il primo dicembre 2017.

E ancora: "Considerata la presunta gravità dei fatti – scrive il DT – riscontrati si è resa necessaria una segnalazione al Ministero pubblico ed è stato prontamente informato tutto il Consiglio di Stato. In questa delicata fase è in corso un parziale rinnovo del CdA; tale operazione permetterà al Consiglio di Stato di rinnovare la fiducia in ARL e nelle sue maestranze. Operatività e prestazioni di ARL non sono peraltro mai state oggetto di sfiducia da parte del Cantone. Una volta accertati i fatti, il Dipartimento del territorio si farà parte attiva nel procedimento al fine di chiedere un risarcimento finanziario".

Piccata la replica del legale Marco Broggini, che attraverso un comunicato stampa ha voluto mettere i puntini sulle i in merito al comunicato del Dipartimento del territorio e non solo.

"Le accuse rivolte all'ex direttore – scrive Broggini –, oltre ad essere particolarmente infamanti, si stanno rivelando prive di qualsiasi fondamento. Il comunicato stampa emesso il 3 luglio 2018 dal Dipartimento del territorio lascia semplicemente allibiti. Ancora una volta il mio cliente viene esposto alla gogna mediatica, facendo leva su un falso pretesto".

"In tal senso – continua – non corrisponde assolutamente al vero che sarebbero emerse ulteriori irregolarità e che si sarebbe resa necessaria una segnalazione al Ministero Pubblico, in realtà mai avvenuta. Ci si limita qui a ricordare che grazie alle attività create negli ultimi anni durante la gestione Curzio Bernasconi nel 2015, ARL ha raggiunto un fatturato di oltre 58 milioni di franchi per questi settori privati".

Poi Broggini rincara la dose. "A questo punto è pero opportuno informare l'opinione pubblica su alcuni fatti gravissimi emersi nelle ultime settimane e oggetto di segnalazioni sia al Ministero Pubblico sia all'ufficio federale dei trasporti".

"Nonostante il signor Bernasconi sia stato allontanato dall'azienda nell’autunno 2017, a tutt'oggi egli figura iscritto come responsabile a tutti gli effetti della Società Autolinee Regionali Luganesi SA nell’apposito registro dei professionisti del settore, gestito dall’ufficio federale dei trasporti al quale hanno accesso tutte le autorità di polizia".

"Per mesi – conclude l'avvocato –, in ARL è stata ripetutamente falsificata la firma dell'ex direttore sui documenti di viaggio necessari. È oltremodo auspicabile che il Dipartimento del territorio e il rappresentante del Cantone in ARL Gianmaria Frapolli si occupino di questi aspetti e cessino una volta per tutte di infangare gratuitamente il mio cliente".

red.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano: è guerra dei bus! Le Autolinee Regionali Luganesi sparano a zero sul Cantone: "Siamo basiti: ci hanno sottratto il trasporto di 230 allievi a Pregassona. Un servizio che detenevamo dal 1970!!!"

POLITICA E POTERE

"Bertoli vergognati!". Bus per gli allievi di Pregassona: ora è guerra aperta. Il direttore delle ARL avvisa il ministro: "Non intralciare il servizio lunedì mattina"

CRONACA

"Bello e possibile!". “Inutile, dannoso, costoso”. In un clima da faida di paese, i brissaghesi si confrontano sul Parco Nazionale. Tra ipotetiche multe e una Brissago morente... Show di Fabio Regazzi per il no. Gli risponde Claudio Suter per il sì

POLITICA E POTERE

Argo1, in Parlamento processo al Governo. Primo imputato, Beltraminelli, che risponde punto su punto. Ma dalla sala piovono critiche: "Imbarazz, tramend imbarazz...", "La sagra del pressapochismo..."

CRONACA

Manno: inquinamento nel Vedeggio. Ancora ignoti i responsabili

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025