CRONACA
Doppio passaporto in Nazionale, interviene il presidente dell’ASF: “Ci scusiamo con chi si è sentito screditato e ripudiato"
Peter Gilliéron ha detto la sua sull'acceso tema della doppia nazionalità. "L'integrazione è uno dei principi cardine della nostra associazione"
Ti-Press / Samuel Golay

BERNA – La discussione "doppio passaporto in Nazionale", sollevata in via non ufficiale dal segretario generale della Federazione Svizzera di Calcio Alex Miescher, ha generato parecchio polemiche sia quando la Svizzera allenata da Pektovic competeva nel Mondiale che una volta tornati a casa.

 

Se Miescher riteneva opportuno chiudere le porte della nazionale maggiore ai giocatori che non rinunciano alla doppia nazionalità, di ben altro tipo sono le dichiarazioni rilasciate dal presidente ASF Peter Gilliéron. In occasione dell’assemblea di comitato, il presidente ha fatto sapere di “essere profondamente dispiaciuto che le cittadine e i cittadini che hanno un doppio passaporto si siano sentiti screditati e ripudiati a causa delle dichiarazione del segretario generale”.

 

"L’integrazione – continua – e la promozione di tutti i calciatori, indipendentemente da origine e nazionalità, è uno dei principi cardine della nostra associazione”.

 

L’uscita “infelice” di Alex Miescher potrebbe costargli il posto all'interno dell’ASF, in quanto Gilliéron ha affermato che “nei prossimi giorni ci dedicheremo a un'analisi più approfondita sulla questione. E sarà messa all'ordine del giorno anche una revisione per quanto concerne ruoli e responsabilità”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La proposta dell'ASF: "chi inizia la trafila delle giovanili rinunci alla doppia nazionalità". Xhaka si sente ferito, "dichiarazione che va dritta a me e ad altri col doppio passaporto"

CRONACA

Doppio passaporto in Nazionale, Manuel Akanji posta un'immagine con la maglia della Nigeria. Semplice foto da vacanziero o evidente provocazione?

CRONACA

Proibire la doppia nazionalità ai calciatori della 'Nati', Fabio Abate non ci sta e critica l'ASF: "Nelle squadre che vincono, come Belgio o Francia, sono tutti integrati?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025