CRONACA
Dodicenne malato di cancro, la cassa malati non copre le spese mediche. La madre: "Una decisione penosa"
L'assicurazione non si è presa a carico i costi in quanto la terapia prevede l'utilizzo di un farmaco non disponibile in Svizzera. Ma paradossalmente lo farebbe in caso di chemioterapia ad alto dosaggio...
©Ti-Press/Carlo Reguzzi

BELLINZONA – Scoprire che tuo figlio di dodici anni ha un cancro è già di per sé una mazzata tremenda, una situazione sconvolgente. Se oltre a questo ci si aggiunge il fatto che le cure non le paga nemmeno la cassa malati, allora diventa tutto più drasticamente complicato.

È, sfortunatamente, il caso di una coppia del Bellinzonese che dopo aver scoperto del sarcoma del figlio ha dovuto fare i conti anche con la decisione presa dalla propria cassa malati. Come riferisce La regione, l’assicurazione non copre le cure del ragazzo in quanto prevede l'utilizzo di un farmaco non disponibile in Svizzera.

"Si tratta di una decisione penosa – dichiara la madre al quotidiano –. Mio figlio ha bisogno di questa cura, che costa 3mila franchi e la utilizzano in tutta Europa. Ci è caduto il mondo addosso quando lo abbiamo saputo".

Pierluigi Brazzola, caposervizio oncologia pediatrica all’ospedale San Giovanni di Bellinzona, che si occupa del giovane ha denunciato il caso specificando che, secondo la cassa malati, "non sarebbe sufficiente la letteratura sui benefici della cura per questo tipo preciso di sarcoma".

"Paradossalmente – continua Brazzola – se proponessi in alternativa una chemioterapia ad alto dosaggio, una cura più pericolosa e cara, questa sarebbe accettata senza problemi. Ma noi vogliamo evitarla perché dannosa a lungo termine e con importanti possibili effetti secondari".

Il dottor Brazzola e la famiglia del giovane devono quindi aggrapparsi ad altre soluzioni. "In questi casi – spiega a La regione il responsabile comunicazione dell'Eoc Mariano Masserini –, cerchiamo fondazioni, enti che possono coprire gli scoperti. Oppure si cerca di trovare un accordo con la cassa malati...".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bimbo malato di cancro, l'oncologo: "Un farmaco non riconosciuto". La madre: "Spiazzati da tanta solidarietà"

CRONACA

Bimbo malato di cancro, il DSS: "Le trattative con la cassa malati sono ancora in corso"

CRONACA

Dodicenne malato di cancro, il PS: "È giunta l'ora di una cassa malati pubblica"

CRONACA

Bimbo malato di cancro, dietrofront della cassa malati: pagherà le cure

CORONAVIRUS

Indipendenti, la Cassa cantonale di compensazione AVS ricalcolerà le indennità di perdita di guagagno di circa 3'500 di loro

CRONACA

Coronavirus: un caso alle Medie di Mendrisio. Lo sfogo della madre del 13enne contagiato: "Cosa si aspetta a chiudere le scuole? Questa non è la Svizzera che conosco"

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025