CRONACA
Porcile di Pregassona, il vicesindaco Bertini: "Raccapricciante. C'è un problema di presa a carico dei casi di disagio sociale"
Lorenzo Quadri: “Il nucleo famigliare era già noto ai servizi sociali che hanno però dei limiti di intervento"
TiPress/Gabriele Putzu

LUGANO - Raccapricciante va bene? “Sì, dica pure raccapricciante, è esattamente quello che penso”. Michele Bertini, vicesindaco di Lugano e responsabile del Dicastero sicurezza, è sconcertato di fronte a quanto è venuto alla luce nel palazzaccio di via Industrie a Pregassona: un appartamento ridotto a porcile, nel quale vivevano un uomo, una donna, 18 cani (DICIOTTO CANI!) e tre adolescenti. Tre ragazzini. Col pavimento ricoperto da pattume e sporcizia. Una roba da non credere, se non fosse per le foto che l’hanno documentata.

 

“Secondo me – aggiunge Bertini - in Ticino, ma l’avevo già detto in febbraio, c’è un problema di presa a carico dei casi di disagio sociale. Allora mi riferivo al tema della tossicodipendenza, ma oggi mi riallaccio a quel discorso. Dal mio osservatorio, come responsabile della sicurezza, vedo, in termini generali ma a diversi livelli, un approccio troppo buonista lassista, mi consenta il termine… troppo burocratico”.

 

Bertini aveva detto: “Occorre sviluppare e rafforzare il necessario lavoro in rete con tutte le istanze preposte nella gestione di casi sociali”.

 

Ma oggi, di fronte al caso di Pregassona, aggiunge: “Qui siamo di fronte a un disagio umano, non solo sociale, a un dramma che è una sconfitta per la comunità tutta. E che è anche figlia, e indice, dell’indifferenza che purtroppo regna nella società della comunicazione globale, e della mancata capacità di indignarci… Da parte dei vicini, dei custodi dello stabile, dell’amministrazione… Adesso tutti gridano allo scandalo, ma io dico: una comunità reagisce ogni giorno, non solo di fronte a casi estremi e, per fortuna sporadici, se non rari. Credo che qui, prima che nell’ambito delle leggi, siamo nell’ambito del buon senso e dell’umanità. Purtroppo, tra qualche settimana ci saremo dimenticati di tutto”.

Da parte sua, il municipale Lorenzo Quadri, responsabile del Dicastero sostegno e socialità di Lugano, ha dichiarato alla RSI: “Il nucleo famigliare era già noto ai servizi sociali che hanno però dei limiti di intervento".

 

E ha aggiunto: "Più volte era stato chiesto di poter effettuare dei sopralluoghi al domicilio cosa che, dalle persone direttamente interessate è sempre stato rifiutato in modo categorico". Per ciò che riguarda i minori si sarebbero potute ordinare misure di protezione diverse, ha concluso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Una pazzesca storia di degrado: in quel porcile a Pregassona non solo 18 cani ma anche tre bambini!

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Una pazzesca storia di degrado: in quel porcile a Pregassona non solo 18 cani ma anche tre bambini!

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Intervento choc della SPAB a Lugano: sequestrati 18 cani di piccola taglia

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Intervento choc della SPAB a Lugano: sequestrati 18 cani di piccola taglia

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Lugano: serve una struttura per combattere il disagio sociale". Michele Bertini lancia l'idea: "La polizia non può farsi carico di questo fenomeno"

POLITICA E POTERE

Tiziano Galeazzi interroga il Consiglio di Stato: "Quanti casi "Pregassona" ci sono in Ticino?"

ANALISI

Sei domande sul porcile di Pregassona, dove vivevano una coppia, tre adolescenti e DICIOTTO CANI!

POLITICA E POTERE

Botte e sangue nella notte di Lugano: Michele Bertini è furibondo! Il vicesindaco: "Sono quattro anni che mi batto per pene più severe! Siamo specialisti ad indignarci e poi a non fare niente! I cittadini non capiscono più"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini è una furia: "Basta additarmi come rottamatore di Giovanna Viscardi! Mi chiedo qual è la compatibilità dei miei valori con un ruolo attivo nel PLR"

CRONACA

Emergenza coronavirus, Foletti e Gamba 'pungono' Valenzano Rossi: "Non preoccupi i cittadini. Problema serio e non da campagna elettorale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025