CRONACA
Quanto spende l'Esercito: voli in elicottero, partite a golf e cene sfarzose. Philippe Rebord chiede scusa: "Errori morali, serve cambiare mentalità"
Il numero uno delle forze militari elvetiche: "Questa cultura esiste da anni. Chiedo scusa a tutte le persone in Svizzera che, a giusta ragione, si aspettano che si faccia buon uso dei soldi dei contribuenti"

BERNA – Voli in elicottero per le mogli, partite di golf, cene gastronomiche e tanto altro ancora. Sono queste alcune delle spese rimborsate finora a ufficiali dell'Esercito elvetico emerse da un'inchiesta interna e rese note in settimana da alcuni media.

Il capo dell'Esercito svizzero Philippe Rebord si è scusato pubblicamente nel corso della trasmissione "Samstagsrundschau" della SRF parlando di "errori morali".

"Questa cultura – ha aggiunto Rebord – esiste da anni nell'Esercito, ma non ci si è interrogati a sufficienza sul suo impatto all'esterno. Dal punto di vista penale e disciplinare non ci si può rimproverare nulla, ma da quello morale sì".

Il capo dell'Esercito si è scusato con "tutte le persone in Svizzera, che a giusta ragione si aspettano che si faccia buon uso dei soldi dei contribuenti". "Con gli occhi di oggi – ha aggiunto – occorre fare autocritica e ammettere che presso i vertici dell'Esercito sono stati fatti errori morali".

Cosa fare per cambiare? Philippe Rebord auspica "un cambio di mentalità" e rispondendo al capo del Dipartimento federale della difesa (DDPS) Guy Parmelin, che ha già ordinato un cambiamento, dice  che farà "tutto il possibile affinché il nuovo regolamento delle spese tenga conto di questa evoluzione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Philippe Rebord dice basta: il capo dell'Esercito si dimette

CRONACA

Fiorenzo Dadò respinge le scuse di Philippe Rebord: "Poi ci si lamenta se la popolazione non crede più nell'Esercito..."

CRONACA

Imam militari? L'Esercito svizzero ci sta pensando seriamente. Philippe Rebord: "Non ho nulla in contrario a condizione che...."

CRONACA

Imam nell'esercito, Stefano Piazza: "Un'idea disastrosa e inaccettabile. Non sappiamo nemmeno quanti sono e cosa predicano e vogliamo inserirli nei ranghi militari? Siamo alla politica della fermezza nel cedimento!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025