CRONACA
Argo1, nessuna corruzione. Esulta Paolo Beltraminelli: "Liberato da un macigno enorme. Ho passato 21 mesi con la spada di Damocle sulla testa"
Il Direttore del DSS dopo la decisione di non luogo a procedere del Procuratore Generale Andrea Pagani: "Sono stato coerente fin dall'inizio senza mai cambiare traiettoria"

BELLINZONA  – "Nessuna corruzione". Ha deciso così il Procuratore Generale Andrea Pagani in merito all'inchiesta Argo1. Un'inchiesta che – lo ricordiamo – ruotava intorno all'ipotesi di reato di natura corruttiva e contro i doveri di ufficio. Il PG ha prospettato un'emanazione di un decreto di abbandono nei confronti dei due ex funzionari del DSS Claudio Botti e Renato Scheurer, così come per gli ex dirigenti della ditta di sicurezza Marco Sansonetti e Davide Grillo.

La decisione di Pagani è stata accolta "con grande sollievo" dal Direttore del DSS Paolo Beltraminelli, che al Corriere del Ticino ha dichiarato "di aver vissuto 21 mesi con un duplice stato d'animo. È come se mi fossi liberato di un macigno enorme".

"Da un lato – continua – la quasi serenità, in quanto avrei ritenuto scioccanti e sorprendenti eventuali conferme nel senso delle ipotesi avanzate. Dall'altro con la spada di Damocle sopra la testa".

Al quotidiano Beltraminelli parla anche dei due suoi ex collaboratori. "Sono stato accusato di aver difeso troppo i miei collaboratori. Non si è trattato di una difesa di ufficio. Credo di aver agito come debba agire una persona delle grandi responsabilità".

Paolo Beltraminelli si dice felice di "essere stato coerente fin dall'inizio, senza mai cambiare traiettoria. Il tempo mi ha dato ragione riguardo al fatto che le verifiche effettuate hanno sempre portato a risposte rassicuranti".

Il Direttore del DSS non vuole sottrarsi alle responsabilità, ma ci tiene a fare chiarezza. "Sono – conclude al Cdt – stati fatti degli errori, è vero. Ma senza malafede né vantaggi personali occulti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Il PG Pagani annuncia "nessuna corruzione o infedeltà in Argo1". E l'avvocato Galfetti massacra la CPI: "Deputati che da bambini sognavano di fare i poliziotti"

20 NOVEMBRE 2018
ANALISI

Il PG Pagani annuncia "nessuna corruzione o infedeltà in Argo1". E l'avvocato Galfetti massacra la CPI: "Deputati che da bambini sognavano di fare i poliziotti"

20 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Argo 1, il procuratore generale Andrea Pagani ha deciso: non ci fu corruzione

ANALISI

Dal PPD un avviso di sfratto al ministro uscente Paolo Beltraminelli. Ma il BeltraTris è ancora possibile

POLITICA E POTERE

Argo1 e dintorni, ecco il rapporto della Commissione d'inchiesta. E le responsabilità di Beltraminelli e del Governo

POLITICA E POTERE

Argo 1: che caos al DSS! Una mail coinvolge direttamente il Dipartimento di Beltraminelli ("ma lui non sapeva") nella decisione di sospendere l'agente di Securitas (poi reintegrato). Caratti duro: "Funzionario Pinocchio!"

POLITICA E POTERE

Argo 1, il giudizio di Corriere e Regione. Pontiggia: "La montagna ha partorito un topolino". Manna: "Condanna politica per Beltraminelli"

POLITICA E POTERE

L'Argonovela torna in Parlamento. Galusero: "Beltraminelli ha responsabilità lampanti". Agustoni: "Ha agito da uomo di Stato". Pronzini: "Il Governo si dimetta"...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025