CRONACA
Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Fonio: "Fiore o cuore di pietra? Ingeneroso addossare ai dipendenti la responsabilità delle lacune"
Il vicepresidente PPD e sindacalista su Facebook: "Un'alternativa al licenziamento poteva essere il ricollocamento all'interno del Gruppo Migros"

CAPOLAGO – La vicenda dei nove licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso sta facendo parecchio discutere. All'origine della drastica decisione ci sarebbe la scelta della società di "andare alla ricerca di nuove competenze e di una nuova organizzazione", ha spiegato in conferenza stampa il direttore Lorenz Brügger.

Quella della FMG non è "una scelta fatta per sostituire i dipendenti con dei frontalieri né tanto meno una misura di risparmio. Ai dipendenti che non disponevano di alcuni requisiti richiesti è stata data la possibilità di fare dei corsi interni, ma non tutti hanno deciso di cogliere l'opportunità".

Secondo il vicepresidente PPD e sindacalista Giorgio Fonio un'alternativa al licenziamento "poteva essere il ricollocamento all'interno della Migros", visto che la Ferrovia Monte Generoso è di sua proprietà.

"Se questi dipendenti – scrive Fonio su Facebook , che per anni hanno lavorato offrendo i loro servizi con soddisfazione dell'azienda, non vengono più ritenuti idonei dall'attuale direzione, piuttosto che licenziarli avrebbero potuto essere, per esempio, reintegrati all'interno del Gruppo Migros".

Secondo il sindacalista, è "ingeneroso addossare a loro la responsabilità delle lacune dell'azienda. Negli anni il management avrebbe potuto discutere con loro definendo degli obiettivi. I manager hanno anche queste responsabilità...".

Quelli scritti su Facebook da Fonio sono "solo alcuni spunti condivisi con voi nella speranza che si trovi una soluzione per queste persone che si trovano a vivere un momento di grande difficoltà".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ferrovia Monte Generoso, parla il direttore: "Confermo i due licenziamenti, ma certe affermazioni sono assurde"

CRONACA

Alain Bühler sui licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso: "Sta diventando una tragicommedia"

CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, interviene l'OCST: "Restano molti aspetti da chiarire"

POLITICA E POTERE

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"

SECONDO ME

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Amalia Mirante: "Meno brand, più cuore. Abbiamo bisogno di consolidare un servizio e una tradizione più che centenaria"

POLITICA E POTERE

Locarno e il licenziamento dei quattro dipendenti, parla il sindaco Alain Scherrer (e manda messaggi chiari): "Certe manchevolezze non sono più tollerabili. Chiediamo tanto al cittadino e dobbiamo rendere conto del nostro agire"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025