CRONACA
Selezionati i sei finalisti dell'ambito Prix SVC della Svizzera italiana: ecco chi sono
L’ottavo vincitore del Prix SVC Svizzera italiana sarà annunciato mercoledì 15 maggio 2019 in occasione di un evento che riunirà circa 900 esponenti del mondo imprenditoriale, economico, politico, academico e mediatico della Svizzera italiana

LUGANO – Ogni due anni lo Swiss Venture Club (SVC) assegna l’ambito Prix SVC Svizzera italiana. Dopo aver esaminato una cinquantina di aziende la giuria di esperti ha selezionato i sei finalisti. Si tratta di aziende dinamiche e ancorate sul territorio, contraddistinte da una forte capacità imprenditoriale: Agroval SA di Airolo, Belloli SA di Grono, Orticola Bassi SA di St. Antonino, Lifelike SA di Chiasso, Plastifil SA di Mendrisio e Polydentia SA di Mezzovico.

L’ottavo vincitore del Prix SVC Svizzera italiana sarà annunciato mercoledì 15 maggio 2019 in occasione di un evento che riunirà circa 900 esponenti del mondo imprenditoriale, economico, politico, academico e mediatico della Svizzera italiana.

Lo Swiss Venture Club, fondato nel 2003, è un'organizzazione privata senza scopo di lucro, che promuove l’imprenditoria in Svizzera e il networking e lo scambio di idee tra imprenditori, creando così nuove opportunità di fare affare. Ogni due anni lo SVC assegna nella Svizzera italiana il Prix SVC.

Marzio Grassi, presidente della giuria, commenta: “Quest’anno abbiamo individuato sei aziende eccellenti tra Airolo e Chiasso che ben rappresentano la ricchezza del nostro tessuto imprenditoriale. Sono aziende che ottengono successo offrendo ottimi prodotti o servizi e che sono ben radicate sul nostro territorio”. 

Ecco i finalisti (in ordine alfabetico):

Agroval SA di Airolo (www.agroval.ch)
L’azienda, nata nel 1993, produce e commercia latticini, in particolare formaggi di montagna ticinesi e 22 gusti di yogurt certificati. I prodotti sono distribuiti sul suolo nazionale tramite la grande distribuzione ed esportati in Russia e verso l’Unione dei paesi Eurasia. L’azienda dà lavoro a una ventina di persone. Chief Executive Officer: Ari Lombardi

Belloli SA di Grono (www.belloli.ch)
L’azienda di famiglia è attiva da di più di 100 anni e offre una paletta completa di prodotti e servizi dedicati al settore delle opere sotterranee a livello mondiale e di lavorazione di veicoli corazzati. Tra le attività del gruppo rientrano la produzione e il commercio di ogni genere di struttura metallica, macchinari e impianti. Fondata nel 1886 è oggi gestita dalla quinta generazione e impiega 60 persone. Comproprietario: Alberto Belloli

Lifelike SA di Chiasso (www.lifelikeinteraction.com)
La società, fondata nel 2012, ha sviluppato prodotti di simulazione didattica dedicati allo sviluppo delle soft skills in ambito corporate e sanitario, disponibili in 3 lingue e basati su un’innovativa metodologia proprietaria. Essi consentono di allenare le capacità relazionali e negoziali tramite “digital role play”. L’azienda occupa 13 persone. Chief Executive Officer: Andrea Laus

Orticola Bassi SA di Sant’Antonino (www.orticolabassi.ch)
Attiva dal 1986, l’azienda produce ortaggi, prato verde e salsa al pomodoro distribuiti a livello nazionale. Inoltre, è attiva in ambito biogas, raccolta di scarti della gastronomia e gestione di un agriturismo. A dipendenza della stagione, l’azienda impiega da 20 a 60 persone.
Direttore: Christian Bassi

Plastifil SA di Mendrisio (www.plastifil.ch)
L’impresa di famiglia fondata nel 1934 e giunta alla 4 generazione, progetta e produce prodotti e componenti di precisione in filo di acciaio inox, tubo, tela e lamiera, utilizzati in ambito medicale, tecnico-industriale, alimentare e nel design/arredo. L’azienda che oggi conta 160 collaboratori si occupa anche di trattamenti galvanici e rivestimenti plastici e lavora con importanti gruppi internazionali sia in Svizzera che all’estero. Presidente: Martino Piccioli.

Polydentia di Mezzovico (www.polydentia.ch)
L’impresa, creata nel 1976, sviluppa, produce e commercializza a livello mondiale strumenti per i professionisti del settore dentale. Unisce con successo i valori fondanti come l’eccellente qualità svizzera, il pensiero innovativo e il costante sviluppo del prodotto, con le ultime tendenze della moderna odontoiatria conservativa. L’azienda dà lavoro a una ventina di collaboratori. Chief Executive Officer: Claudia Schaffner Paffi

L’azienda vincitrice del Prix SVC Svizzera italiana 2019 si aggiudicherà la partecipazione a un viaggio per imprenditori e un buono formazione della Supsi, offerti da Credit Suisse e Supsi. Al secondo classificato EY offrirà la partecipazione a un viaggio-studio o all’Entrepreneur of the Year Congress a Palm Springs, USA. Il terzo premio consiste in un buono per un evento di team offerto da Swisscom. Le altre tre aziende riceveranno il premio speciale di La Mobiliare consistente in un workshop creativo nel castello di Thun.

La giuria del Prix SVC Svizzera italiana

Il Prix SVC fa affidamento su una giuria composta da noti esponenti della scena economica del Cantone. Ne fanno parte Marzio Grassi, presidente, Alessandra Alberti, Luca Albertoni, Stefano Caccia, Carlo Secchi, Beatrice Fasana, Daniele Lotti, Michele Masdonati, Giambattista Ravano, Stefano Rizzi e Lino Terlizzi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prix SVC 2017 Svizzera italiana: selezionate le sei aziende finaliste
. Il premio verrà assegnato nel mese di maggio

CS NEWS

Rivopharm si aggiudica il Prix SVC Svizzera italiana 2017. Seconda la NDW Neue Duschenwelt. Terzo posto per il Gruppo Sicurezza di Savosa

CRONACA

Svelati i nomi delle sei aziende finaliste del Prix SVC Svizzera italiana 2015: ecco chi sono

CS NEWS

Credit Suisse investe nell'azienda FinTech "Assetmax AG"

CRONACA

Cartoline da Marrakech. Alla scoperta della "Città Rossa" con gli imprenditori del Gruppo Viaggi. Rievocando il racconto del Nobel Elias Canetti

CS NEWS

Il Credit Suisse traccia una radiografia delle PMI svizzere, tra ottimismo e timori

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025