CRONACA
Maturità sospette, il DECS sospende temporaneamente l'autorizzazione all'esercizio all'Istituto Fogazzaro
La sospensione ha effetto immediato per l'anno scolastico al termine del quale è previsto l'esame di maturità in Italia. Misura necessaria per garantire il buon nome delle scuole private autorizzate che operano in Ticino

LUGANO – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), a seguito di informazioni e testimonianze recenti e di approfondimenti presso le autorità italiane, ha aperto un’inchiesta amministrativa inerente alle modalità messe in atto presso la scuola privata Istituto Fogazzaro di Lugano per l’ottenimento della maturità liceale in una scuola di Pomigliano D’Arco.

In attesa dell’esito di questa inchiesta il DECS ha di conseguenza deciso di sospendere temporaneamente e in via cautelativa l’autorizzazione all’esercizio rilasciata all’istituto luganese nel 2012 e quelle precedenti.

La sospensione all’esercizio ha effetto immediato per l’anno scolastico al termine del quale è previsto l’esame di maturità in Italia. La misura è stata ritenuta necessaria anche per garantire il buon nome delle scuole private autorizzate che operano nel nostro Cantone nel rispetto delle norme in vigore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maturità sospette, il DECS revoca l'autorizzazione all'esercizio al Fogazzaro

CRONACA

Maturità sospette, gli allievi di quinta al Fogazzaro mandati a casa questa mattina. Ma l'istituto intende sporgere ricorso

CORONAVIRUS

Coronavirus, troppi casi alle scuole di Tenero. Il Municipio chiude l'istituto con effetto immediato

POLITICA E POTERE

Maturità "light" a Napoli per studenti ticinesi? Sei deputati vogliono vederci chiaro

CORONAVIRUS

PLR: due pesi e due misure sul dirigismo del DECS

CORONAVIRUS

Maturità: hanno fatto bene

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025