CRONACA
Albertoni: "Mancanza di manodopera, la differenza tra qualificata e specializzata, gli apprendisti..."
Il direttore della Camera di Commercio su Opinione Liberale parla del mondo del lavoro. "Importante è la formazione continua e su quella dei giovani"

BELLINZONA – È un’edizione dedicata principalmente ai giovani quella di Opinione Liberale di questa settimana. Il problema del lavoro è affrontato in diverse ottiche, e fra queste c’è un articolo a firma del direttore della Camera di Commercio Luca Albertoni.

“In Ticino, in linea con quanto avviene nel resto della Svizzera, un grande numero di aziende lamenti la difficoltà di reperire manodopera qualificata, soprattutto nei settori industriali e artigianali”, scrive.

Ma cosa fare? Trovare una risposta che vada bene per tutti è difficilissimo. “È però un fatto che favorire la formazione professionale, facilitando le condizioni di assunzione degli apprendisti e motivando più aziende a incrementare il loro impegno in questo ambito potrebbe dare una spinta decisiva”, prosegue.

Non basta, comunque, ammette. “Tutto il sistema formativo svizzero è probabilmente chiamato a un cambiamento di paradigma per tenere il passo con le evoluzioni del mercato e quindi delle esigenze delle aziende. Ma attenzione, qualificato non per forza è sempre sinonimo di specializzato, per cui non si deve pensare solo alle professioni di carattere tecnico, come l’ambito ingegneristico, nel quale la carenza di personale qualificato è manifesta. “Qualificato” può essere anche inteso nel senso di conoscenze generali più ampie”.

Un equivoco che spesso fa credere che la manodopera mancante sia solo quella di altissima formazione: non sempre, fa capire Albertoni, è così, e sottolinea l’importanza della formazione continua.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Camera di commercio tasta il polso all'economia: 280 aziende raccontano come sono andati gli affari nel 2016 e che 2017 prevedono. Dall'occupazione agli investimenti, dai finanziamenti alla formazione di apprendisti... Situazione positiva, ma le nubi a

OLTRE L'ECONOMIA

Informazione, formazione e comunicazione per la Camera di commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Locale e globale

CRONACA

Bombastica Marina! L'ex ministra a Ticinomoda: "Dire che l’economia ticinese cresce è un reato politico. L'ultimo pacchetto fiscale? Di una modestia disarmante". E su Philipp Plein: "Le regole vanno rispettate"

CORONAVIRUS

Esami pratici per gli apprendisti, stabilite le modalità. Tra varianti per il Ticino

CORONAVIRUS

Il PPD chiede misure straordinarie per gli apprendisti. "Rischiamo un buco formativo che potrebbe durare anni"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025