CRONACA
"Svizzeri, i giovani devono essere fieri di chi è sceso in piazza". Il messaggio di Greta Thunberg
La giovane attivista ha scambiato, ieri a Lugano, due parole con i colleghi di TeleTicino. "Perchè faccio tutto ciò? Per rendere il mondo un posto migliore, per far pressione sui potenti affinchè si allineino su un unico obiettivo"

LUGANO – È senza dubbio il personaggio mediatico del momento, sia per chi la adora che per chi la critica. Greta Thunberg ha fatto tappa un paio d’ore a Lugano, ieri, postando gli auguri di buona Pasqua ai suoi followers, e non è di certo passata inosservata alla stazione.

I colleghi di TeleTicino l’hanno raggiunta per alcune dichiarazioni. Perché fa ciò che sta facendo? “Per rendere il mondo un posto migliore, voglio fare ciò che è in mio potere per mettere pressione ai potenti del mondo, per far sì che si allineino tutti su un unico obiettivo”.

“Dobbiamo fare tutto il possibile per prevenire che questo (i cambiamenti climitatici devastanti di cui parla da tempo, ndr) avvenga”.

E alla Svizzera cosa dice? “È sorprendente quanto nel vostro paese la manifestazione per il clima abbia fatto grandi numeri, i giovani devono essere molto fieri di loro. Ho sentito che da allora molte persone si dicono intenzionate a cambiare le loro abitudini”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Trump snobba Greta Thunberg all'Onu. L'occhiataccia della giovane attivista diventa virale

CRONACA

Venezia sott'acqua. Quanto contano i cambiamenti climatici? Binaghi: "Poco, il problema è un altro". E su Greta Thunberg...

CRONACA

Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"

CORONAVIRUS

Non solo mercatino, a Lugano si prendono provvedimenti anche per gli assembramenti di giovani

CRONACA

Bobbià: "Team Ticino e calcio giovanile: la carica dei 500! E con il Lugano, grazie alle parole di Renzetti, si può sperare in una nuova partenza"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025