CRONACA
Papa Francesco nell'Urbi et Orbi parla di pace. "Il Signore faccia di noi costruttori di ponti, non di muri"
Il Pontefice ha condannato gli attentati in Sri Lanka e ha ricordato molti paesi in cui sono in corso guerre. "Egli non ci trovi freddi e indifferenti. Faccia cessare il fragore delle armi"

ROMA – Papa Francesco, davanti alla folla di Piazza San Pietro, ha rivolto un pensiero alle vittime degli attentati in Sri Lanka (intanto, vi sono stati sette arresti) senza scordare Medio Oriente, Africa, Ucraina, paesi del Continente americano ed anche poveri e emarginati.

“Davanti alle tante sofferenze del nostro tempo, il Signore della vita non ci trovi freddi e indifferenti. Faccia di noi dei costruttori di ponti, non di muri. Egli, che ci dona la sua pace, faccia cessare il fragore delle armi, tanto nei contesti di guerra che nelle nostre città, e ispiri i leader delle Nazioni affinché si adoperino per porre fine alla corsa agli armamenti e alla preoccupante diffusione delle armi, specie nei Paesi economicamente più avanzati", ha detto nell’Urbi et Orbi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Urbi et Orbi: "In questo giorno di festa, doni a tutti la sua tenerezza e rischiari le tenebre di questo mondo"

CRONACA

Papa Francesco versione inedita: una fedele lo strattona e lui si infuria. La reazione diventa virale. VIDEO

CRONACA

Settantamila in piazza per il primo Urbi et Orbi di Francesco: "La pace è un diritto di tutti"

ARCHIVIO

Papa: accetta invito andare Sri Lanka, "Signore darà grazia"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025