CRONACA
La riscossa delle 'Bianche casacche'. Missione compiuta per il Locarno. Il 'pres': "Soddisfazione immensa. Ripartire da zero non è stato facile"
Il presidente del FC Locarno Sergio De Bernardi: "Stagione impegnativa. Tifosi straordinari: ci hanno veramente dato una mano"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

LOCARNO – Missione compiuta. Il FC Locarno ha strappato sabato sera la matematica certezza di disputare, la prossima stagione, il campionato di Quarta Lega. Si tratta di un primo passo importante per le ‘Bianche casacche’ verso la scalata in categorie ben più nobili e confacenti alla storia e alla struttura del club.

Il Locarno di Frigomosca ha strapazzato (6-1)la seconda della classe: i Portoghesi Ticino che, fin quando hanno potuto, hanno provato a mettere il bastone tra le ruote dei locarnesi. Dopo il fallimento e la conseguente relegazione in Quinta Lega, il Locarno del presidente Sergio De Bernardi si toglie la prima soddisfazione stagionale (gli uomini di Frigomosca devono ancora disputare la finale di Coppa di Quinta Lega).

“Siamo immensamente felici – dice a Liberatv il presidente – perché veniamo da una stagione, oltre al lato prettamente sportivo, impegnativa. In primis, siamo stati indaffarati dal punto di vista finanziario. Poi, con il comitato abbiamo dovuto ricostruire quasi da zero il settore giovanile. E anche in questo ambito ci siamo tolti importanti soddisfazioni”.

“Le energie messe in campo dalla dirigenza – continua De Bernardi –, oltre che dai giocatori, sono molte. Ma il lavoro da fare è ancora enorme”.

Il ‘pres’ si rallegra della promozione in Quarta Lega, ma pensa già al futuro. “Fino dove vogliamo arrivare? Fino a una categoria più consona alla nostra società. L’obiettivo è arrivare il prima possibile in Seconda Lega, poi vedremo… Vi posso assicurare che, seppure si parli di Quinta Lega, ripartire da zero non è facile, per niente”.

E ancora: “A luglio avevamo zero giocatori. Costruire qualcosa di così bello e importante non è stato facile, anche perché quando andiamo sui campi regionali a giocare tutti vogliono batterci: danno il 150 per cento”.

De Bernardi è soddisfatto anche della risposta della popolazione locarnese accorsa al Lido per sostenere il rilancio delle ‘Bianche casacche’. “Abbiamo avuto picchi di 400 persone sugli spalti. E giocare in Quinta Lega davanti a così tante persone non è semplicissimo. Certi giocatori potevano anche risentire la pressione di vestire una maglia impregnata di storia e tradizione”.

Per l’obiettivo raggiunto, De Bernardi batte le mani al condottiero Remy Frigomosca e a tutti i tifosi. “Per Remy – conclude – è stata una liberazione. Lui è il primo tifoso del Locarno e aver vinto il campionato al primo anno è importante per lui e per tutti noi. Permettetemi di ringraziare pubblicamente i nostri tifosi: il ‘Pardo’ e la ‘Cirrosi’, sempre al fianco della squadra anche nei campi più sperduti. Non ci hanno mai abbandonato e ci hanno dato veramente una mano”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Sergio De Bernardi, il 'pres' del rinato Locarno

CRONACA

Il Locarno è tornato: “bianche casacche” in Seconda Interregionale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025