CRONACA
Michele Foletti: "Siamo vittime del cafone in e-bike, una sub categoria di cittadino egoista"
Il municipale di Lugano: "Il cafone elevato all’hi-tech; un tipo che piace alla sinistra perché non inquina e – soprattutto – infrange le regole di convivenza civile che sono un vecchio simbolo del fascismo"

Di Michele Foletti (opinione pubblicata sul Corriere del Ticino) *

 

Come cittadini siamo diventati tutti vittime inconsapevoli del ciclista metropolitano: colui che attrezzato con e-bike, magari con gomme da motocicletta e motore da supercar, spadroneggia tra corsie del bus, marciapiedi e sensi unici, per non parlare delle zone pedonali.

Il cafone elevato all’hi-tech; un tipo che piace alla sinistra perché non inquina e – soprattutto – infrange le regole di convivenza civile che sono un vecchio simbolo del fascismo.

Nulla a vedere con il ciclista duro e puro, quello che suda e pedala; questi sono carichi di energia e il duro pedale non sanno neppure cosa sia. Però vogliono corsie, piste e preferenze, perché loro non inquinano, non emettono CO2 e salvano la terra.

Salveranno anche la Terra (forse) ma feriscono più persone loro che i «luridi» automobilisti. Il cafone in e-bike è una sub categoria di cittadino egoista e irrispettoso che pretende di appropriarsi dello spazio comune per i propri comodi. Non diamogli retta, né spazio.

 

* deputato Lega e municipale di Lugano

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ciclocafoni, la polemica non si placa. Enrico Rossini spara a zero su Michele Foletti: "Provocazione disgustosa"

POLITICA E POTERE

Ciclocafoni a chi?! È polemica per l'invettiva di Foletti contro i cittadini in e-bike

POLITICA E POTERE

Michele Foletti difende Sanvido: "Capro espiatorio vittima di una ripicca"

CRONACA

Mizar, il Cardiocentro smentisce il ritiro dei 5 milioni: "Clamorosa fake news". E su Foletti: "Mai un aggiornamento in sei mesi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025