CRONACA
Mai lasciare Fido da solo. Animali e auto, i consigli della Polizia per affrontare l'estate
La Polizia cantonale ricorda che "il cane deve essere sistemato in modo da non costituire un pericolo per la guida. Per questo, è obbligatoria una grata divisoria o un trasportino"

TICINO – Il caldo può causare non pochi problemi anche agli animali. I rischi aumentano, ovviamente, se i nostri animali rimangono chiusi in auto sotto al sole cocente. Per questo motivo – tramite una nota sul proprio profilo Facebook –, la Polizia cantonale ha fornito alcune raccomandazioni per gli automobilisti che, spesso e volentieri, viaggiano con il proprio animale in macchina.

"Il caldo eccessivo – si legge – può causare colpi di calore che mettono in pericolo la salute degli animali. Questo potrebbe condannarli ad una morte terribile. Lasciare il finestrino in parte aperto non evita questo rischio".

E ancora: "Non lasciateli mai da soli in auto, né al sole, né all’ombra. Inoltre in auto, a differenza di quanto si vede nella foto, il cane deve essere sistemato in modo da non costituire un pericolo per la guida". La Polizia ricorda che è "obbligatoria una grata divisoria oppure un trasportino. Anche il cane ha bisogno di pause all’aperto poiché non può stare nella vettura per ore fino a che il padrone decide di farlo scendere".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Urta un muro con l'auto, un uomo in pericolo di vita

CRONACA

Maltempo in tutto il Ticino, la Polizia avverte: "Utilizzate l'auto solo se strettamente necessario"

CRONACA

Che inseguimento! Ruba un'auto, forza due posti di blocco, sperona un'auto pattuglia. Lo ferma solo uno sparo

CRONACA

Locarno, incendio in una palazzina in Via Varenna: morti un cane e un gatto

CRONACA

Entra in contromano in autostrada a Rivera, 81enne fermata dalla Polizia

CRONACA

Gravissimo incidente a Locarno: un 55enne investito sulle strisce pedonali e scaraventato in aria. La sua vita è in pericolo

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025