CRONACA
Ticino, nel 2018 valanga di precetti esecutivi dalle casse malati
Sono ben 40'000 le domande d'esecuzione spiccate dagli assicuratori malattia. Ecco i dati

BELLINZONA - Non è una sorpresa ma il numero è comunque impressionante. Nel 2018 circa un quarto dei precetti esecutivi sono stati spiccati dalle casse malati nei confronti dei propri assicurati che non hanno pagato i premi. In totale parliamo di 40’000 domande di esecuzione.

La cifra, come riporta Ticinonews, emerge da una risposta che il Consiglio di Stato ha fornito a un’interrogazione di Massimiliano Robbiani. Il deputato leghista aveva chiesto lumi anche sulla fascia din popolazione colpita dai precetti. Sono giovani? Anziani? Donne? Uomini?

Impossibile però il Governo scendere così nel dettaglio

"in quanto non per tutti i debitori sono state registrate le date di nascita né quanto si riesce ad incassare sul totale di precetti inviati. Per per ottenerlo andrebbe richiesto l’intervento del fornitore del sistema informativo in uso presso gli uffici esecuzione ad un costo assai elevato stimato in 4/5 giorni di lavoro da parte della società Sitel che gestisce il programma a fr. 1'500.-- giornalieri, IVA esclusa”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Premi casse malati, batosta per il Ticino: aumento del 2.5% dal 2020

POLITICA E POTERE

Clamoroso! Il ministro De Rosa rivela: "Berna avrebbe chiesto a quattro casse malati di correggere i premi al rialzo". E spiega le sue tre iniziative

CORONAVIRUS

4 morti e 3 nuovi contagi in Ticino nelle ultime 24 ore

CRONACA

Casse malati, i premi salgono ancora nel 2021. Aumento del 2,1% in Ticino

CORONAVIRUS

Per tutta l'emergenza, revocata la sospensione assicurativa ai "morosi" delle casse malati

POLITICA E POTERE

In meno di 24 ore raccolte 8'000 firme per chiedere di non aumentare i premi di cassa malati!

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025