CRONACA
Boris Bignasca: "Seriamente preoccupato per il futuro di questo Paese. È ora di cambiare marcia"
Il deputato leghista riflette su Facebook: "Non possiamo andare avanti così, altrimenti andiamo verso il baratro"
© Keystone / Ti-Press / Samuel Golay

LUGANO – "Sono seriamente preoccupato per il futuro di questo paese". Inizia così un breve post Facebook pubblicato questa mattina dal deputato leghista Boris Bignasca. "Non possiamo – scrive –  andare avanti con gli aumenti di cassa malati, con la libera circolazione e la sostituzione dei residenti, con i controlli radar studiati per mettere le mani nelle tasche della gente".

E ancora: "Non possiamo continuare con controlli nelle piccole medie imprese, "modello Venezuela". Non possiamo andare avanti senza gli investimenti in infrastrutture strategiche. Non possiamo andare avanti così".

Secondo Bignasca, "è ora di cambiare marcia, altrimenti andiamo verso il baratro". "È un discorso – conclude – che vale per tutti, per tutti i partiti, i sindacati, lavoratori, le imprese...siamo tutti coinvolti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Quando abbiamo 'ucciso' la Svizzera? Forse è morta l'altro giorno. Forse..."

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano"

CRONACA

Elezioni rinviate, Boris Bignasca: "Giusto, i cittadini e lo Stato hanno altro a cui pensare"

SECONDO ME

Boris Bignasca: "Il Gran Consiglio chieda con forza la chiusura delle frontiere"

POLITICA E POTERE

Carcere per il despota siriano, Bignasca: "Fategli scontare la pena nel suo Paese"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Boris Bignasca: "L’unica certezza è che siamo sotto assedio"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025