CRONACA
Una lite dietro all'aggressione di Cornaredo: l'autore sarebbe un collega della vittima
Il collaboratore del Lugano aggredito e lasciato in mutande sarebbe stato aggredito da un collega con il viso coperto da un casco. La società: "L'episodio non ha nulla a che vedere con le attività del club"
Foto TiPress

LUGANO – Ha fatto parecchio scalpore la notizia di un collaboratore di lunga data del FC Lugano, attivo nel settore giovanile, aggredito, derubato e costretto a spogliarsi sabato mattina all'interno dello stadio di Cornaredo (vedi articoli suggeriti). L'uomo fermato nel giro di poco tempo dalla Polizia è stato nel frattempo rilasciato. E se il club bianconero preferisce non esprimersi sulla vicenda a causa, anche, delle indagini ancora in corso, nuovi dettagli emergono dal Blick, secondo cui l'autore dell'aggressione è nientedimeno che...un collega della vittima e quindi collaboratore del Lugano.

Alla base dell'aggressione – riferisce il quotidiano d'oltre Gottardo – ci sarebbe un diverbio avvenuto tra i due protagonisti qualche settimana fa. Prima di compiere l'aggressione, con tanto di viso coperto da un casco, e costringere il malcapitato a rimanere in mutande, l'aggressore avrebbe osservato la vittima per alcuni minuti.

Il direttore generale del FC Lugano Michele Campana ha spiegato al Blick che "non si tratta di una rapina", aggiungendo che "la vittima sta meglio, seppur sotto choc. Finché non saranno concluse le indagini, il club non prenderà provvedimenti contro nessuno". L'episodio avvenuto nella mattinata di sabato "non ha nulla a che vedere con le attività del club", ha spiegato la dirigenza dei bianconeri in una nota stampa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Assurdo a Cornaredo! Collaboratore del FC Lugano aggredito, derubato e costretto a denudarsi

21 OTTOBRE 2019
CRONACA

Assurdo a Cornaredo! Collaboratore del FC Lugano aggredito, derubato e costretto a denudarsi

21 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Campana: "In caso di referendum, l'FC Lugano rischia la sopravvivenza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025