POLITICA E POTERE
Campana: "In caso di referendum, l'FC Lugano rischia la sopravvivenza"
Il direttore generale del club in merito all'annuncio della raccolta firme da parte dell'MPS: "È un diritto democratico, l'esito ci preoccupa, con possibili ritardi per il cantiere e l'impatto sul ricevimento della licenza per la Super League"
Modine a Cornaredo. TiPress/Samuel Golay

LUGANO - A Cornaredo da qualche settimana sono spuntate le modine, segno che si pensa al futuro stadio, inserito nel Polo Sportivo e degli Eventi. Ma un referendum dell'MPS all'approvazione del PSE stesso potrebbe vanificare tutto. E l'FC Lugano rischierebbe di perdere la licenza, il possibile ingresso di investitori e probabilmente anche la vita.

Ne è consapevole, il direttore generale Michele Campana. Che ritiene un referendum, come quello annunciato dal Movimento per il Socialismo ancora prima della votazione in Consiglio Comunale, sia un sacrosanto diritto dei cittadini. Ma ciò non toglie che vorrebbe dire molto, e in negativo, sul futuro del club. "L’esito di questi sviluppi democratici tuttavia ci preoccupa e non poco. Dobbiamo infatti capire l’entità dei potenziali ritardi per il cantiere. E soprattutto l’impatto di tale posticipo sulle future licenze per disputare la Super League", ha detto al Corriere del Ticino.

Infatti, il Lugano potrà continuare a giocare nella massima serie se si rispetterà il piano di marcia per la costruzione del nuovo stadio concordata con Comune e SFL. Non ci potranno essere ritardi, la richiesta di licenza andrà consegnata entro marzo: un referendum e una relativa chiamata alle urne in autunno rischierebbero di far slittare tutto. 

Cosa vorrebbe dire, è chiaro. "A rischio sarebbero così le licenze dal prossimo anno in poi. Per tacere dei risvolti negativi per il club: non procedere con la costruzione del Polo sportivo significa allontanare potenziali investitori, significa ulteriori problemi finanziari per la proprietà, che senza delle adeguate infrastrutture deve iniziare ogni stagione mettendo in conto ammanchi milionari. Riassumendo, significa rischiare di morire".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"MPS, quel referendum una mossa per entrare in Consiglio Comunale". "Fanno solo opposizione a qualsiasi proposta fatta da altri"

27 GENNAIO 2021
POLITICA E POTERE

"MPS, quel referendum una mossa per entrare in Consiglio Comunale". "Fanno solo opposizione a qualsiasi proposta fatta da altri"

27 GENNAIO 2021
POLITICA E POTERE

"Una delle più grandi speculazioni immobiliari mai presentate, una bomba da disinnescare". L'MPS pronto al referendum sul Polo sportivo e degli eventi

27 GENNAIO 2021
POLITICA E POTERE

"Una delle più grandi speculazioni immobiliari mai presentate, una bomba da disinnescare". L'MPS pronto al referendum sul Polo sportivo e degli eventi

27 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, che fatica raccogliere quelle firme! E il PS rischia di non giocare la sua battaglia

CRONACA

Lugano, luce verde per la progettazione del polo sportivo. Renzetti: "Un passo importante"

POLITICA E POTERE

Minacce all'MPS sul referendum PSE, "il silenzio di Borradori, Lombardi e tutti gli altri"

POLITICA E POTERE

Lugano, Fulvio Pelli: "Il sogno del nuovo polo sportivo rischia d'interrompersi con un referendum"

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

CRONACA

Lugano, l'Europa League si disputerà a San Gallo. Campana: "Faremo il possibile per venire incontro ai tifosi"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025