CRONACA
Sentenza ribaltata e pena ridotta per Lisa Bosia Mirra. "Fornire viveri a uno straniero in difficoltà non è punibile"
L'ex granconsigliera prosciolta dall'accusa di aiuto al soggiorno illegale. La pena pecuniaria sospesa passa da 8'800 franchi ai 2'200
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

BELLINZONA – Lisa Bosia Mirra può sorridere. La Corte di appello e revisione penale (CARP) ha parzialmente accolto il ricorso contro la sentenza di primo grado. L’ex granconsigliera è stata prosciolta dall’accusa di aiuto al soggiorno illegale confermando che “ospitare per qualche giorno un migrante senza regolari documenti d’identità in Svizzera non è punibile”. Bosia Mirra è stata però riconosciuta colpevole di ripetuto aiuto all’entrata e alla partenza illegale.

Ridotta, quindi, la pena pecuniaria sospesa per due anni che passa dagli 8’800 franchi ai 2’200. Annullata, invece, la multa inflitta in primo grado di mille franchi.

“La Corte d’Appello – si legge in una nota dell’Osservatorio giuridico – ha confermato che non è punibile fornire vivere a uno straniero in difficoltà, né offrire assistenza medica e consulenza giuridica a persone a statuto irregolare in procinto di attraversare il confine”.

E ancora: “Accertato che alla stazione di Como erano accampati tra 400 e 600 migranti con minori non accompagnati, donne con bambini, “in un giardino pubblico, cioè in uno spazio assolutamente non attrezzato quale centro di accoglienza”. La Corte ha ampiamente riconosciuto che Lisa Bosia Mirra ha agito per motivi onorevoli e in stato di grave angustia. Il Tribunale ha però negato che esistesse uno stato di necessità per i rifugiati che Lisa Bosia Mirra aiutò ad entrare in Svizzera fuori valico. Pertanto si presenterà ricorso al Tribunale federale Svizzero”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Bosia Mirra torna in aula e paragona la Legge a una legnaia: "Non ha emozioni, è scritta, codificata e ordinata"

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bosia Mirra torna in aula e paragona la Legge a una legnaia: "Non ha emozioni, è scritta, codificata e ordinata"

10 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Lisia Bosia Mirra impugna la sentenza e mantiene il ricorso: il nuovo processo : “I fatti imputati alla deputata socialista rientrano tra i reati di ‘solidarietà’”

02 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

Lisia Bosia Mirra impugna la sentenza e mantiene il ricorso: il nuovo processo : “I fatti imputati alla deputata socialista rientrano tra i reati di ‘solidarietà’”

02 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra ha deciso: ricorrerà in appello contro la sentenza di condanna pronunciata stamattina dal giudice Siro Quadri

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra ha deciso: ricorrerà in appello contro la sentenza di condanna pronunciata stamattina dal giudice Siro Quadri

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

"Solidarietà a Lisa Bosia Mirra". Igor Righini sulla condanna della deputata: "La sentenza conferma che ha agito per ragioni umanitarie"

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

"Solidarietà a Lisa Bosia Mirra". Igor Righini sulla condanna della deputata: "La sentenza conferma che ha agito per ragioni umanitarie"

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra parla dopo la condanna: "Per il momento non mi dimetto. Probabilmente faremo ricorso anche fino al Tribunale Federale. Ma devo rifletterci"

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra parla dopo la condanna: "Per il momento non mi dimetto. Probabilmente faremo ricorso anche fino al Tribunale Federale. Ma devo rifletterci"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

La deputata Lisa Bosia Mirra condannata in Pretura penale. Il giudice Siro Quadri: “Sapeva di commettere di un reato aiutando i migranti a entrare in Svizzera"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

La deputata Lisa Bosia Mirra condannata in Pretura penale. Il giudice Siro Quadri: “Sapeva di commettere di un reato aiutando i migranti a entrare in Svizzera"

28 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Riduzione di pena a Lisa Bosia Mirra, la Lega non ci sta: "Forte rischio di ritorno del caos asilo"

CRONACA

La felicità di Lisa Bosia Mirra: "Un passo nella giusta direzione". Amnesty International: "La solidarietà non è un crimine"

POLITICA E POTERE

Bosia Mirra: la sentenza tra una settimana. La procuratrice Lanzillo: "Va condannata: ha messo a rischio i migranti che ha fatto entrare". L'avvocato Delprete: "Proscioglimento. O multa simbolica di 1 franco"

ANALISI

Siamo d’accordo con Lisa Bosia Mirra: non si deve dimettere dal Gran Consiglio. Il giudizio penale l'ha espresso un giudice, il verdetto politico spetta al popolo

CORONAVIRUS

Stojanovic contro corrente. "Il linciaggio mediatico al Consiglio Federale è fuori luogo"

CRONACA

Sulla vicenda di Lisa Bosia Mirra. La disobbedienza civile spazio di libertà irrinunciabile in una democrazia, ma è questo il caso? Alcune obiezioni politiche alla deputata PS

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025