CRONACA
Bosia Mirra torna in aula e paragona la Legge a una legnaia: "Non ha emozioni, è scritta, codificata e ordinata"
Al via questa mattina il processo contro l'ex deputata, che sui social scrive: "Grazie per mantenere un atteggiamento corretto nei confronti della Corte e delle forze dell'ordine"
TiPress

LOCARNO - Oggi si apre il processo di appello a carico di Lisa Bosia Mirra, per l'ormai nota vicenda dei clandestini aiutati a entrare illegalmente in Svizzera. L'ex deputata socialista fu fermata al valico di Stabio, ma si venne a sapere che aveva aiutato altre persone: nel 2016, diede una mano a 24 tra siriani e eritrei, facendo in cinque occasione da staffetta e dando loro una mano a livello logistico in altre quattro. 

In primo grado nel 2017 è stata condannata a una sanzione pecuniaria sospesa di 80 aliquote giornaliere e a una multa di 1.000 franchi. Sui social, l'altro giorno, Bosia Mirra ha parlato del processo, paragonando la legge a una legnaia.

"Chi mi conosce sa che una delle cose che amo fare quando arriva l’autunno è la legnaia. Mi piace che dal disordine iniziale, con un paio d’ore di lavoro si crei un armonioso deposito di calore pronto ad essere usato. Le legnaie sono belle, alcune sono vere e proprie opere d’arte", ha scritto.

"Vi scrivo però per ringraziarvi collettivamente dei numerosi messaggi di incoraggiamento che mi raggiungono in questi giorni di attesa. Vi ringrazio tutti, per chi volesse assistere l’udienza è martedì, è pubblica, il tribunale d’Appello è a Locarno in Via Pace", ha proseguito.

"Vi ringrazio sin d’ora per mantenere un atteggiamento corretto nei confronti della Corte e delle forze dell’ordine, così come è stato durante il primo procedimento. Porto nel cuore anche tutti voi che mi scrivere che non potrete venire e vi preoccupate per me. State sereni, ho buoni amici, un avvocato preparato e sono serena. Per quanto vi siano implicate emozioni e talvolta il destino delle persone, un procedimento penale, mi pare di aver capito, è una cosa tecnica. La legge non ha emozioni, può essere interpretata certo, ma è scritta, codificata, ordinata. Proprio come una legnaia", ha concluso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Lisia Bosia Mirra impugna la sentenza e mantiene il ricorso: il nuovo processo : “I fatti imputati alla deputata socialista rientrano tra i reati di ‘solidarietà’”

02 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

Lisia Bosia Mirra impugna la sentenza e mantiene il ricorso: il nuovo processo : “I fatti imputati alla deputata socialista rientrano tra i reati di ‘solidarietà’”

02 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra ha deciso: ricorrerà in appello contro la sentenza di condanna pronunciata stamattina dal giudice Siro Quadri

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra ha deciso: ricorrerà in appello contro la sentenza di condanna pronunciata stamattina dal giudice Siro Quadri

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra parla dopo la condanna: "Per il momento non mi dimetto. Probabilmente faremo ricorso anche fino al Tribunale Federale. Ma devo rifletterci"

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Lisa Bosia Mirra parla dopo la condanna: "Per il momento non mi dimetto. Probabilmente faremo ricorso anche fino al Tribunale Federale. Ma devo rifletterci"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

La deputata Lisa Bosia Mirra condannata in Pretura penale. Il giudice Siro Quadri: “Sapeva di commettere di un reato aiutando i migranti a entrare in Svizzera"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

La deputata Lisa Bosia Mirra condannata in Pretura penale. Il giudice Siro Quadri: “Sapeva di commettere di un reato aiutando i migranti a entrare in Svizzera"

28 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Riduzione di pena a Lisa Bosia Mirra, la Lega non ci sta: "Forte rischio di ritorno del caos asilo"

CRONACA

La felicità di Lisa Bosia Mirra: "Un passo nella giusta direzione". Amnesty International: "La solidarietà non è un crimine"

CRONACA

Sentenza ribaltata e pena ridotta per Lisa Bosia Mirra. "Fornire viveri a uno straniero in difficoltà non è punibile"

CORONAVIRUS

Stojanovic contro corrente. "Il linciaggio mediatico al Consiglio Federale è fuori luogo"

CRONACA

Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino

ANALISI

Siamo d’accordo con Lisa Bosia Mirra: non si deve dimettere dal Gran Consiglio. Il giudizio penale l'ha espresso un giudice, il verdetto politico spetta al popolo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025