CRONACA
Il razzismo nel calcio. Gaspar: "È ora di dire basta. Balotelli? Lasciare il campo può essere un'arma, ma..."
L'attaccante ex Lugano, Chiasso e Bellinzona – ora in forza all'Agno – parla dei casi di razzismo nel mondo del pallone: "È un problema culturale, va combattuto fin da piccoli"
Foto archivio TiPress

AGNO – Odirlei de Souza Gaspar – per tutti ‘Gas’ – non ha perso il fiuto del gol. La sua capacità di trovare la porta con estrema facilità lo ha reso celebre in Ticino, ma anche in tutta Svizzera. Con le maglie di Lugano, Vaduz, Losanna, Bellinzona, Chiasso e Wohlen ha entusiasmato il pubblico realizzando svariate reti in Super e Challenge League.

Ora, ‘Gas’ milita in Terza Lega nel rifondato Agno di mister Riva. Con l’attaccante brasiliano classe 1981 abbiamo scambiato qualche parola sui casi di razzismo nel mondo del calcio. Ultimo, in ordine cronologico, quello capitato a Mario Balotelli durante la sfida tra il ‘suo’ Brescia e il Verona. I ‘buu’ razzisti sono costati il DASPO sino al 2030 al capoultrà veronese Luca Castellini.

“Io – ci spiega Gaspar – non sono mai stato vittima di episodi di razzismo in campo. Fortunatamente, non ho nemmeno mai assistito a episodi simili dal vivo. È assolutamente giusto condannare qualsiasi forma di razzismo, nel calcio come in tutti gli altri sport e nella vita di tutti i giorni. È impensabile che nel 2020 si sentano ancora robe del genere...”.

Gaspar la Svizzera l’ha girata in lungo e in largo e con i suoi gol ha fatto impazzire tanti tifosi. E del loro comportamento ne è rimasto entusiasta. “In Ticino e in Svizzera c’è un livello di civiltà buono. Qui quelli che i razzisti chiamano ‘negri’ non devono vivere nel terrore, come purtroppo capita da altre parti nel mondo”.

E ancora: “Balotelli ha invitato gli altri calciatori bersagliati da cori e ululati razzisti a lasciare il campo? Ognuno la pensa a modo suo. Sicuramente è un modo per dire ‘basta’, ma personalmente non lo trovo corretto nei confronti della squadra avversaria”.

Come si combatte il razzismo? “Penso che sia un fatto culturale che deve essere insegnato fin da bambini. Qui più si avanti negli anni e più si trovano imbecilli”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

60 anni di Paul Schönwetter. L'ex bandiera del Locarno si racconta tra passato e presente: "Io, follemente innamorato del Ticino. E quella volta che mi misi a piangere dalla rabbia..."

CRONACA

Il calcio post Covid visto da Luca Sciarini: "Giusto ripartire. Le incognite sono tante, ma il Lugano può salvarsi con anticipo"

CRONACA

Il russo che "spacca" il mondo del calcio giovanile ticinese, il Lugano si difende: "Contro di noi usata macchina del fango". Il Team Ticino: "Liberi di fare come vogliono, ma priorità ai residenti"

CRONACA

Lugano e Chiasso pronte a tornare in campo. Il doppio ex Livio Bordoli: "Si sono mosse bene sul mercato. E Sadiku può fare la differenza in qualsiasi momento"

CRONACA

Fulvio Sulmoni si racconta in "piacere di averti conosciuto" e svela i lati oscuri del calcio

CRONACA

La furia di Balotelli contro il calcio svizzero: "Campionato vergognoso"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025