CRONACA
Lugano Airport, stasera l'inizio delle discussioni in consiglio comunale. E l'ASPASI scrive ai capigruppi: "Si trovi un compromesso politico"
L'Associazione passeggeri della Svizzera Italiana: "Necessaria una soluzione che garantisca un'operatività all'infrastruttura a beneficio di passeggeri e dipendenti"
© Ti-Press / Alessandro Crinari)

LUGANO – C'è grande attesa per quanto riguarda il futuro di Lugano Airport. Dopo la decisione del Gran Consiglio che ha accolto con favore il credito per la ricapitalizzazione di LASA, la palla è ora nelle mani del Consiglio comunale di Lugano, azionista di maggioranza del tanto discusso scalo.

In attesa delle discussioni di questa sera, l'Associazione Passeggeri della Svizzera italiana (ASPASI) ha scritto ai capigruppo dei partiti. Nel suo scritto, l'associazione si è astenuta "a entrare nel merito di diversi scenari in discussione, ritenendo comunque condivisibile anche un'ipotesi in cui l'ente pubblico non sia direttamente coinvolto nella gestione corrente".

"La necessità – si legge – per chi fa affidamento e approfitta di collegamenti aerei da e verso la Svizzera italiana – ma anche per la competitività dell’economia e della cultura ticinesi – riguarda la disponibilità di voli di linea verso Ginevra (città elvetica altrimenti non raggiungibile in un giorno), Zurigo o altri hub europei".

Nella presa di posizione, ASPASI si è permessa di "invitare i rispettivi gruppi a trovare un compromesso politico per garantire nei prossimi anni un’operatività all’infrastruttura luganese, senza compromettere a priori dell’aviazione di linea, a beneficio dei passeggeri, ma anche dei numerosi posti di lavoro legati direttamente e indirettamente allo scalo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Airport, l'ASPASI: "Necessario un progetto concreto aperto a tutto il Ticino"

CRONACA

Lugano Airport, anzi no... "si parli di Ticino Airport". La risoluzione dell'ASPASI per una "gestione e pianificazione del futuro migliore"

CRONACA

"La politica liberi Lugano Airport dalle briglie dei giochi politici"

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

POLITICA E POTERE

"Per voi, la Svizzera Italiana ha solo cittadini incapaci di sedere nei CdA di Swisscom, Posta e FFS?"

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025