CRONACA
Lugano Airport, stasera l'inizio delle discussioni in consiglio comunale. E l'ASPASI scrive ai capigruppi: "Si trovi un compromesso politico"
L'Associazione passeggeri della Svizzera Italiana: "Necessaria una soluzione che garantisca un'operatività all'infrastruttura a beneficio di passeggeri e dipendenti"
© Ti-Press / Alessandro Crinari)

LUGANO – C'è grande attesa per quanto riguarda il futuro di Lugano Airport. Dopo la decisione del Gran Consiglio che ha accolto con favore il credito per la ricapitalizzazione di LASA, la palla è ora nelle mani del Consiglio comunale di Lugano, azionista di maggioranza del tanto discusso scalo.

In attesa delle discussioni di questa sera, l'Associazione Passeggeri della Svizzera italiana (ASPASI) ha scritto ai capigruppo dei partiti. Nel suo scritto, l'associazione si è astenuta "a entrare nel merito di diversi scenari in discussione, ritenendo comunque condivisibile anche un'ipotesi in cui l'ente pubblico non sia direttamente coinvolto nella gestione corrente".

"La necessità – si legge – per chi fa affidamento e approfitta di collegamenti aerei da e verso la Svizzera italiana – ma anche per la competitività dell’economia e della cultura ticinesi – riguarda la disponibilità di voli di linea verso Ginevra (città elvetica altrimenti non raggiungibile in un giorno), Zurigo o altri hub europei".

Nella presa di posizione, ASPASI si è permessa di "invitare i rispettivi gruppi a trovare un compromesso politico per garantire nei prossimi anni un’operatività all’infrastruttura luganese, senza compromettere a priori dell’aviazione di linea, a beneficio dei passeggeri, ma anche dei numerosi posti di lavoro legati direttamente e indirettamente allo scalo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Airport, l'ASPASI: "Necessario un progetto concreto aperto a tutto il Ticino"

CRONACA

Lugano Airport, anzi no... "si parli di Ticino Airport". La risoluzione dell'ASPASI per una "gestione e pianificazione del futuro migliore"

CRONACA

"La politica liberi Lugano Airport dalle briglie dei giochi politici"

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

POLITICA E POTERE

"Per voi, la Svizzera Italiana ha solo cittadini incapaci di sedere nei CdA di Swisscom, Posta e FFS?"

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025