CRONACA
Lugano Airport, l'ASPASI: "Necessario un progetto concreto aperto a tutto il Ticino"
L'Associazione Passeggeri e Aeroporti Svizzera italiana: "Ci aspettiamo un'attenzione mirata al trasporto pubblico"
TIPRESS

LUGANO – A giorni è attesa la decisione del Municipio di Lugano sul gruppo privato che riprenderà le redini dell’aeroporto. "ASPASI – si legge in una nota – si rallegra che si apra un nuovo capitolo per l’importante infrastruttura. Dopo 20 anni, la politica dà finalmente un segnale chiaro concreto, lasciando spazio ad attori privati con capacità di investimento e slegati da logiche politiche la gestione e lo sviluppo dell’infrastruttura. Nella scelta per ASPASI è altresì importante considerare la necessità di un “Ticino Airport”, a servizio con voli di linea, stagionali e privati e beneficio di tutto il Cantone".

ASPASI sta "assistendo con forte interesse alla fase di avvicinamento che porterà alla scelta della cordata di imprenditori che rileverà la gestione dello scalo di Lugano-Agno. La possibilità di scegliere tra 7 attori è un risultato importante che dimostra il potenziale dello scalo, come l’Associazione nel corso degli ultimi anni ha messo in evidenza più volte. L’attività sostenuta dell’aeroporto in questa difficile fase di COVID-19 dimostra anche l’importanza sociale dell’infrastruttura. Quella nelle mani della Città di Lugano è una scelta di notevole importanza per i passeggeri aerei, l’economia, la piazza finanziaria e di numerosi posti di lavoro in Ticino. È giusto che la politica deleghi l’onere e le responsabilità agli attori privati. Si tratta ora di attribuire celermente il mandato – attraverso l’innovativa procedura della “call of interest” – e ridurre il rischio di strascichi giuridico-politici che penalizzerebbero da subito chi è chiamato a risollevare le sorti dell’importante infrastruttura".

E ancora: "Successivamente sarà imperativo concedere il tempo necessario affinché possano essere effettuati gli opportuni investimenti in modo redditizio e creare le condizioni quadro idonee. Per quest’ultimo obiettivo è determinante anche l’integrazione dei comuni confinanti, affinché lo sviluppo dell’aeroporto possa essere coordinato e promosso a tutti i livelli nel rispetto del contesto in cui si trova. Tra i temi centrali vi è anche la connessione alla rete di trasporto pubblico (oggi clamorosamente non prevista) e alla stazione ferroviaria di Lugano, così come un raccordo con autostrada. Dal punto di vista degli attori privati ASPASI si attende che il gruppo scelto non proponga solo aviazione generale, ma che risponda alle necessità di servizi per i cittadini di tutto il cantone. In particolare, l’Associazione si attende un’attenzione mirata al trasporto pubblico – voli di linea e stagionali e le nuove forme di mobilità aerea – anche per rafforzare la piazza economica e finanziaria ticinese".

Il potenziale che offre l’infrastruttura di Lugano-Agno "comprende anche attività come la scuola di volo, le attività della Rega e diverse attività militari. In linea di principio ASPASI auspica di vedere interpretato l’aeroporto in un’ottica di Ticino connesso, legato ad uno o più hub internazionali e che integri e sfrutti completamente a 360 grandi il potenziale disponibile, rispettivamente dell’industria presente e legata all’infrastruttura. Questo è nell’interesse di tutti gli attori e in particolare di numerosi posti di lavoro che sono oggi più che mai di imprescindibile importanza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"La politica liberi Lugano Airport dalle briglie dei giochi politici"

CRONACA

Lugano Airport, stasera l'inizio delle discussioni in consiglio comunale. E l'ASPASI scrive ai capigruppi: "Si trovi un compromesso politico"

CRONACA

Lugano Airport, anzi no... "si parli di Ticino Airport". La risoluzione dell'ASPASI per una "gestione e pianificazione del futuro migliore"

ANALISI

Dalla parte dei lavoratori di Lugano Airport. Senza se e senza ma

POLITICA E POTERE

Lugano invita possibili investitori privati a farsi avanti per l'aeroporto, fino al 13 novembrre

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025