CRONACA
Quattro casi di scabbia anche a Roveredo
Come ad Arzo, si tratta della casa anziani. Sono state trattate quasi 100 persone tra dipendenti e ospiti, il primo caso è stato riscontrato a metà novembre

ROVEREDO – Non solo Arzo, anche alla casa anziani di Roveredo ci sarebbero dei casi di scabbia! A riferirlo è ancora La Regione. Quattro casi sono stati riscontrati nella Casa di cura e di ricovero Immacolata di Roveredo.

A essere trattate sono state un centinaio di persone, per la precisione 55 dipendenti e 54 anziani ospiti. Il primo caso risale a metà novembre, le cure, sa preventive che per chi riscontrava i sintomi, sono terminate un mese dopo, a metà dicembre.

Il medico cantonale grigionese non è stato avvisato, la responsabile cure della struttura ha spiegato che sono stati interpellati i medici di riferimento che hanno detto che non era obbligatorio fare la segnalazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SALUTE E SANITÀ

"Chi era a rischio è stato avvisato, i casi sono tutti tra i dipendenti delle cure". Il medico parla della scabbia

28 DICEMBRE 2019
SALUTE E SANITÀ

"Chi era a rischio è stato avvisato, i casi sono tutti tra i dipendenti delle cure". Il medico parla della scabbia

28 DICEMBRE 2019
CRONACA

16 casi di scabbia alla casa anziani a Arzo

27 DICEMBRE 2019
CRONACA

16 casi di scabbia alla casa anziani a Arzo

27 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

CORONAVIRUS

Coronavirus, focolaio in casa anziani a Balerna. Scoperto anche un caso di variante inglese

CORONAVIRUS

Coronavirus: casi positivi in casa per anziani ad Arzo e in un istituto per invalidi

CORONAVIRUS

Il veterinario: "Gli animali possono prendere il Covid ma non passarlo all'uomo"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025