CRONACA
Salumi & Limoncello, i furbetti del prosciutto di contrabbando. La mannaia delle Dogane su 13 esercizi pubblici ticinesi! 7 gli atti d'accusa
I locali hanno ordinato, ricevuto e smerciato nell’ambito della propria attività in Svizzera oltre 2 tonnellate tra salumeria e carne fresca, 120 litri di olio d’oliva e 75 litri di limoncello

LUGANO - L’Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha portato a termine un’inchiesta sul contrabbando di generi alimentari provenienti dall’Italia e destinati ad essere consumati nell’ambito di diversi esercizi pubblici ticinesi. L’AFD ha richiesto tributi doganali per poco meno di 40 mila franchi. Nel mirino degli inquirenti sono finiti 13 esercizi pubblici ticinesi i quali, tra il 2016 ed il 2017, hanno ordinato, ricevuto e smerciato nell’ambito della propria attività in Svizzera oltre 2 tonnellate tra salumeria e carne fresca, 120 litri di olio d’oliva e 75 litri di limoncello. Tutta la merce è stata importata senza essere annunciata per il pagamento dei tributi.

Il sistema

Il contrabbando era organizzato: il trasportatore della merce ha utilizzato valichi incustoditi ingaggiando anche un complice il quale, dietro compenso, gli permetteva di facilitare il passaggio del confine senza incappare in controlli dei collaboratori dell’AFD. Inoltre, i gestori degli esercizi ordinavano la merce direttamente alla persona che si occupava del trasporto e saldavano il dovuto in contanti, a consegna avvenuta, senza il rilascio di qualsiasi giustificativo. Le importazioni si sono susseguite con regolarità per quasi due anni (2016 e 2017); il trasporto della merce avveniva con veicoli privati non equipaggiati di impianto frigorifero che - secondo l’attuale legislazione riguardante le derrate alimentari – è obbligatorio per questo genere di trasporto.


Sette atti d’accusa

Sette gli atti d’accusa notificati ai principali incolpati che rischiano ora pesanti sanzioni. Multe minori sono già state inflitte a cinque esercenti accusati di ricettazione. L’AFD ha chiesto posticipatamente poco meno di 40 mila franchi svizzeri di tributi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Utilizzava semirimorchi esteri per viaggi interni: 50mila franchi di multa per un’azienda di trasporti con sede in Ticino

CRONACA

Tre ditte di trasporto estere sanzionate per trasporto illegale in Svizzera: pesanti sanzioni dall'Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

Trasportavano una pistola con cartucce a gas, carte di credito con all'interno una lama e altre armi: due denunce

CORONAVIRUS

Controllate 34,2 milioni di mascherine divise in 29 spedizioni. un terzo presentava delle non conformità

CORONAVIRUS

Rinforzati i controlli alle dogane dopo le lamentele per il sushi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025