CRONACA
Annunci di lavoro per soli frontalieri, lo sfogo di Tonini: "Adesso basta. Si sanzionino in modo esemplare le aziende"
Il deputato leghista: "Non è mai colpa del lavoratore. Queste situazioni vanno solo ad alimentare quelle famose "guerre tra poveri" creando astio tra le nazioni"

LUGANO – Non ha mancato di far discutere l'annuncio di un supermercato di Lugano rivolto principalmente a dipendenti frontalieri. Dopo il caso di un'azienda di Mendrisio che chiedeva esplicitamente tra i requisiti "la residenza a Varese o paesi limitrofi", a far infuriare il popolo del web questa è una ditta di Lugano che cerca con urgenza "due cassieri: un apprendista anche senza esperienza ma diplomato e il secondo con esperienza certificata di almeno un anno  in questa mansione".

Compenso? Tremila euro a tempo pieno. "E questi – scrive su Facebook il Consigliere Nazionale Lorenzo Quadri – sarebbero i profili che non si trovano in Ticino? La paga indicata in euro vuol dire che si assumono solo frontalieri?".

Furiosa anche la presa di posizione del deputato leghista Stefano Tonini. "Adesso basta. Non si può continuare così. Quotidianamente aziende pubblicano annunci di lavoro oltre confine indicando spesso e volentieri requisiti impossibili e condizioni di lavoro indecenti per i ticinesi".

E ancora: "Pagamento in euro, si chiede espressamente che il lavoratore sia munito di permesso G e che abiti sulla fascia di confine, salari da fame, ... . Bisogna sanzionare in maniera esemplare quelle aziende che in maniera sciagurata danneggiano il nostro mercato danneggiano il nostro mercato del lavoro. E ricordiamoci che non è mai colpa del lavoratore; queste situazioni vanno solo ad alimentare quelle famose “guerre tra poveri” creando astio tra nazioni".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Basta annunci di lavoro per soli frontalieri"

CRONACA

"Si faccia qualcosa per tutelare la salute dei lavoratori frontalieri", i sindaci del Verbano chiedono aiuto

POLITICA E POTERE

L'UDC alza la voce: "Basta annunci di lavoro per soli frontalieri. Il Governo intervenga"

CORONAVIRUS

L'appello di AITI alle aziende: "Necessario un forte senso di responsabilità"

POLITICA E POTERE

"Il saccheggio del mercato del lavoro: siamo al disastro": Sergio Morisoli lancia l'allarme e suona la sveglia

BANCASTATO

Swiss Arbeitgeber Award, BancaStato tra i migliori datori di lavoro svizzeri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025