CRONACA
Una giornata storica per GastroTicino: approvato il credito per "la casa degli esercenti"
Cerimonia carica di emozioni: luce verde al credito di 4,5 milioni per l'acquisto del terreno sul quale sorgerà la "casa". Aule dedicate ai compianti Basilio Pedrini ed Enrico Balestra

TICINO – Quella di ieri resterà per sempre una giornata storica per GastroTicino. L’Assemblea straordinaria dei delegati ha approvato il credito di 4,5 milioni per l’acquisto del terreno sul quale sorge “la casa degli esercenti”. Al termine si è svolta una cerimonia davvero carica di emozione: GastroTicino ha scelto di dedicare le aule principali della Scuola esercenti ai compianti Basilio Pedrini ed Enrico Balestra, ai quali si devono l’idea e l’impegno per la costruzione della sede della federazione esercenti-albergatori.

“Ci sono anni - spiega il direttore Gabriele Beltrami - che si possono definire storici per la nostra associazione. Il primo è il 1974 quando si inaugurò quella che fu definita la “casa degli esercenti”. Il secondo fu il 1998 quando si investì per la ristrutturazione di questo palazzo fortemente voluto dal presidente Basilio Pedrini e dal direttore Enrico Balestra. Il terzo è il 2020 perché a 116 anni dalla sua fondazione, GastroTicino festeggia l’acquisto del terreno sul quale sorge il nostro palazzo”.

“Un passo di estrema importanza per il settore - ha aggiunto il presidente Massimo Suter - perché dimostra quanto GastroTicino tenga alla formazione e alla messa a disposizione dei soci di servizi sempre più performanti”. In questo senso Suter - ringraziando le autorità cittadine e l’assemblea - ha messo in risalto anche il valore “politico” della decisione dei delegati, che ha fatto seguito a quelle del Municipio di Lugano e del Consiglio comunale: una vendita che suona anche come atto di fiducia verso un’associazione che lavora ogni giorno per elevare il livello della formazione nel settore e si batte per i diritti dei propri membri.

“Siamo anche orgogliosi di aver compiuto quasi un nostro dovere, nei confronti di chi aveva creduto con forza nel futuro dell’associazione. In particolare, Basilio Pedrini  ed Enrico Balestra, i quali avevano intuito che per far crescere la federazione e la scuola, occorresse garantire stabilità al segretariato e ai corsi”.

Alla cerimonia dedicata a Basilio Pedrini ed Enrico Balestra, hanno partecipato: da sinistra Gabriele Beltrami (direttore di GastroTicino), Marco Borradori (sindaco di Lugano), Enea Pedrini (figlio di Basilio), Marco Galli (presidente del Patriziato di Gerra Gambarogno), Massimo Suter (presidente di GastroTicino).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

CORONAVIRUS

"Togliere sedie, tavoli e ogni tipo di arredo fuori dagli esercizi pubblici"

CORONAVIRUS

La preoccupazione di Suter: "I piccoli locali avranno poche possibilità di veder entrare clienti"

CORONAVIRUS

#Ilticinononsiferma, l'iniziativa di Suter per i locali chiusi a capodanno: "Una sedia all'entrata per farci sentire"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025