CORONAVIRUS
#Ilticinononsiferma, l'iniziativa di Suter per i locali chiusi a capodanno: "Una sedia all'entrata per farci sentire"
Il presidente di GastroTicino lancia la 'challenge' sui social. Lo sfogo su Facebook: "Ci hanno ingannati!"
TIPRESS

*Post Facebook di Massimo Suter

Accendiamo l’insegna della speranza! Ho avuto moltissime dimostrazioni di stima e sostegno alla nostra causa, facciamo vedere che ci siamo, che sappiamo reagire, questa sera accendiamo tutti simbolicamente le nostre insegne illuminando la tristezza di una notte di festa che tale NON sarà senza i nostri locali, senza i nostri clienti ! Per lanciare un messaggio forte mettiamo una sedia all’entrata con un messaggio di rivendicazione-protesta o semplicemente di augurio a vostra scelta. Partecipa e fai partecipare i tuoi colleghi condividendo questo post. L’unione fa la forza ! Fai una foto e metti #ilticinononsiferma

Ci hanno ingannati!

La ripetizione della menzogna è più convincente della dimostrazione della verità. La crisi del coronavirus sta colpendo duramente il nostro settore. Diverse aziende hanno già dovuto dichiarare il fallimento, altre hanno cessato definitivamente la loro attività. Il Consiglio federale e la Confederazione deve pagare per i danni subiti. Il Consiglio federale ha semplicemente diramato un breve e improponibile messaggio: il tasso di riproduzione era di 0,86 e quindi ben al di sotto di 1 quando è stata presa la decisione di chiudere i ristoranti. Il Consiglio federale ritiene tuttavia che la chiusura sia ancora giustificata. Nemmeno il fatto che la crisi ci stia uccidendo e pesi totalmente sulle nostre spalle sembra interessare a Berna!

Nel frattempo le stazioni sciistiche continuano indisturbate a creare assembramenti, anzi, notizia di oggi (ieri per chi legge ndr) che potranno usare le terrazze esterne... vuoi vedere che nelle stazioni invernali regni un’altro Dio ?!?! Lo stesso che protegge tutto e tutti nei grandi magazzini.....  E NON dimentichiamo il valore di 2.8% di incidenza di bar e ristoranti nei luoghi in cui ci si infetta. Quando ci saranno centinaia di famiglie sul lastrico (non solo ristoratori, ma soprattutto il loro personale!) spero che i rimorsi di coscienza a coloro che stanno ridendo li perseguiti da qui a l’eternità".

*Presidente GastroTicino e vice presidente GastroSuisse

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il paradosso della distanza nei ristoranti. Suter: "Un vero ostacolo. Perché sui mezzi pubblici no? E attenti a dire 'va tutto bene...'"

CORONAVIRUS

Suter: "Per la prima volta mi vergogno di essere svizzero". Marchesi: "Consiglio federale vergognoso"

CORONAVIRUS

"Berset, non era l'augurio che ci aspettavamo". Suter grida all'incoerenza

CORONAVIRUS

I Verdi: "Suter, basta fake news. Da quando i ristoranti sono chiusi i contagi sono diminuiti"

CORONAVIRUS

I dubbi di Suter: "Bar e ristoranti chiusi alle 23? Non vedo l'utilità"

CORONAVIRUS

Ogni ristoratore e ogni palestra un caso di rigore? Parmelin vorrebbe andare in quella direzione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025