CORONAVIRUS
"Togliere sedie, tavoli e ogni tipo di arredo fuori dagli esercizi pubblici"
Lo chiede il presidente di GastroTicino Massimo Suter per evitare "assembramenti che mettono in pericolo la propria e altrui salute"

*Dal profilo Facebook di Massimo Suter

Cari associati,

le nuove direttive del CF limitano ancora maggiormente l’assembramento di persone (max 5...!) Vi chiedo di dare il vostro contributo affinché si possa ottemperare alle direttive! E nello specifico che ogni esercizio pubblico tolga da ogni e qualsiasi spazio privato e pubblico accessibile liberamente alle persone: sedie, tavoli e ogni tipo di arredo che possa indurre l’utenza e la cittadinanza a soffermarsi e assembrarsi contrariamente alle disposizioni, mettendo in pericolo la propria e altrui salute.

La ristorazione è pronta ad impegnarsi affinché l’emergenza sanitaria passi il più in fretta possibile, così da poter tornare quanto prima ad accogliere i nostri affezionati clienti. Ideale sarebbero delle direttive comunali e/o cantonali che impongano il procedere, per poi in caso di inottemperanza procedere per vie di fatto sgombrando d’ufficio le terrazze.

GastroTicino e i Ticinesi vi ringraziano.

*Presidente GastroTicino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, Massimo Suter: "Ha senso chiudere scuole e aziende e non bar e ristoranti?"

CORONAVIRUS

Attese per oggi le direttive federali per i ristoranti. I consigli di Suter: "Aspettate a fare investimenti e non comprate molti articoli per l'igiene"

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

CORONAVIRUS

GastroTicino ringrazia il Cantone: "Un gesto apprezzato dalla popolazione"

CORONAVIRUS

Il paradosso della distanza nei ristoranti. Suter: "Un vero ostacolo. Perché sui mezzi pubblici no? E attenti a dire 'va tutto bene...'"

CORONAVIRUS

Lo sfogo di Suter: "Disastro. Bellinzona, we have a problem! Diteci di che morte dobbiamo morire"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025