CRONACA
La portavoce di Swisscom: "È stato un errore umano. Ci scusiamo in ogni modo"
Riguardo ai problemi per i numeri di emergenza, Ivana Sambo dice: "Ciò che è successo, non corrisponde in alcun modo alle aspettative che poniamo a noi stessi. Prendiamo la cosa molto seriamente"

LUGANO – La Swisscom si scusa per i problemi, ma fondamentalmente non risponde alle domande poste dal Professor Alessandro Trivilini, che abbiamo girato alla portavoce per la Svizzera italia Ivana Sambo.

In relazione al guasto che ha reso irraggiungibili anche i numeri di emergenza, ci dice: “Spiace tantissimo anche a noi e ci scusiamo in ogni forma. Ciò che è successo, non corrisponde in alcun modo alle aspettative che poniamo a noi stessi. Prendiamo la cosa molto seriamente e, infatti, ci stiamo occupando immediatamente di questo aspetto con le organizzazioni che gestiscono le chiamate d'emergenza e stiamo verificando insieme a loro la loro raggiungibilità alternativa (ad esempio il cellulare). Siamo in stretto contatto con le autorità e le organizzazioni e ci rammarichiamo profondamente per quanto accaduto”.

Nulla sui piani di risposta agli incidenti.

Ad ogni modo, si sa che cosa è successo ieri. “Si è trattato di un errore umano. La causa del guasto è stata un'opera di manutenzione programmata. Durante l'esecuzione di questo lavoro si è verificato un errore umano multiplo. I lavori di manutenzione volti ad ampliare la capacità della rete sono stati interrotti e invertiti, per cui i servizi sono stati gradualmente resi nuovamente disponibili alle ore 00:10 del 12 febbraio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Trivilini: "Swisscom deve dotarsi di un piano di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Trivilini: "Swisscom deve dotarsi di un piano di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Guai in vista per Swisscom? L'UFCOM apre un'indagine sulla panne

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Guai in vista per Swisscom? L'UFCOM apre un'indagine sulla panne

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Ma che Swisscom succede? Telecomunicazioni ancora in black out. È la terza volta in un mese

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Ma che Swisscom succede? Telecomunicazioni ancora in black out. È la terza volta in un mese

12 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

C'è un guasto sulla linea. Ma se ho bisogno di ambulanza, pompieri o Polizia?

CRONACA

Swisscom, di nuovo. Un'altra panne, colpita la rete Internet

CRONACA

Swisscom, che caos! Panne telefonica in tutta la Svizzera. È il quarto caso in cinque mesi

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025