CRONACA
Corsi di guida TCS: si riparte il 18 maggio, ma solo parzialmente
Lezioni teoriche e pratiche con un limite di 5 persone e nel pieno rispetto delle misure igieniche di protezione attualmente in vigore

RIVERA – Dopo la riapertura al pubblico del Centro TCS di Rivera lo scorso 11 maggio, anche i corsi di formazione e aggiornamento alla guida, fino ad oggi sospesi, riprenderanno gradualmente a partire da lunedì 18 maggio.
In linea con le attuali disposizioni emanate dal Consiglio federale, la ripresa delle lezioni in aula e in pista, è prevista con un limite massimo di 5 persone (incluso istruttore) e nel rispetto delle misure igieniche di protezione attualmente in vigore. Ulteriori comunicazioni, ed eventuali allentamenti delle misure, saranno stabiliti nella seduta del Consiglio federale del 27 maggio. Fino ad allora, al fine di non peggiorare la delicata situazione creatasi con la pandemia, rimangono sospese le lezioni dedicate al superamento dell’esame teorico ufficiale per il conseguimento della licenza di condurre in prova A e B.

La Sezione della circolazione di Camorino ha annunciato che i titolari di una licenza di condurre in prova scaduta il 9 marzo 2020 o in data successiva possono continuare a guidare sul territorio nazionale fino al 30 settembre 2020. La giornata di formazione potrà essere recuperata senza autorizzazione se questa si terrà entro il 30 settembre 2020, in caso contrario questa dovrà essere richiesta al Servizio conducenti. La data potrebbe subire variazioni a dipendenza dell’evoluzione epidemiologica del virus.

Sul sito www.tcs-ticino.ch è nuovamente possibile iscriversi ai corsi, eccezion fatta per quelli già citati (Junior e Senior Driving) e per i corsi «Terza età» e «G70+», che interessano la fascia di età più colpita e sensibile al virus.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche il TCS pronto a ripartire. Al via i collaudi ma non ancora i corsi

CORONAVIRUS

Il 27 settembre si vota anche sui temi sospesi. Dall'11 maggio si allenteranno le misure ai valichi

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CORONAVIRUS

Il Ticino riparte! Per la scuola si va verso una classe dimezzata

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo prolunga le misure fino al 19 ottobre

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025