CRONACA
Temporaloni sul Luganese! Poi un weekend con sole e temperature piacevoli
MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di grado 4 per il Luganese, ma domani e dopo dovrebbe essere soleggiato e non troppo afoso

BELLINZONA – Sul Ticino o piove o tuona. Il venerdì sera è partito non nel miglior modo. MeteoSvizzera ha diramato un’allerta di grado elevato, addirittura 4, per temporali mobili provenienti da ovest nel Luganese.

Durerà da oggi alle 16.20 sino alle 17.20 circa, dapprima era stato segnalato più o meno per la stessa ora un’allerta di grado 3 per il Mendrisiotto, poi revocata.

Ma cosa dobbiamo aspettarci per il fine settimana? Sembrerebbe, stando sempre a MeteoSvizzera, che si possa esultare: tempo bello e non eccessivamente caldo.

Domani sarà “in prevalenza soleggiato. A basse quote temperatura minima 16 gradi, massima 29, in Alta Engadina 20. In montagna vento debole da nord. Isoterma di zero gradi in rialzo a 4100 metri”.

Domenica invece “soleggiato e caldo. A basse quote temperatura minima sui 18 gradi, massima 30, in Alta Engadina 23. In montagna vento debole da nordovest. Isoterma di zero gradi in ulteriore rialzo a 4600 metri”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che weekend ci aspetta? Sole e temperature piacevoli

CRONACA

Sarà una settimana tra sole e acqua. Intanto, oggi allerta pioggia ed anche temporali!

CRONACA

Allerta 3 per neve nell'Alto Ticino, di grado 2 per pioggia in tutto il Cantone

CRONACA

La fine della canicola è arrivata grazie a un fronte freddo. E nel Mendrisiotto è allerta temporali

CRONACA

Preparate gli ombrelli, arrivano i temporali. Allerta di grado 3 in tutto il Sottoceneri

CRONACA

Sarà un weekend di pioggia: allerta 3 su tutto il Ticino!

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025