CRONACA
Sparò e uccise un asilante dello Sri Lanka a Brissago: per la Corte dei reclami penali "l'agire del poliziotto era giustificato"
La CRP ha respinto il reclamo inoltrato dai congiunti della vittima contro il decreto di abbandono nei confronti dell'agente

BRISSAGO – In riferimento all'intervento di polizia avvenuto la notte del 07.10.2017 in una struttura privata che ospita asilanti a Brissago, e che vide la morte di un 38enne richiedente l'asilo dello Sri Lanka, si ricorda che lo scorso 11.11.2019 il Procuratore pubblico Moreno Capella aveva emanato un decreto di abbandono del procedimento nei confronti dell'agente che aprì il fuoco. Il Ministero pubblico comunica ora che la Corte dei reclami penali (CRP) ha respinto il reclamo inoltrato dai congiunti della vittima contro tale decisione.

In particolare, la CRP ha concluso che il diritto dei reclamanti ad un'inchiesta efficace ed approfondita non è stato in alcun modo violato, stabilendo che tutti i mezzi di prova rilevanti sono stati raccolti in modo imparziale, in tempi brevi, rispettivamente sono stati approfonditi da periti laddove si trattava di accertamenti di tipo scientifico. Sia l'imputato, sia l'accusatore privato hanno inoltre potuto partecipare all'assunzione di tali mezzi di prova, e tutte le circostanze fattuali rilevanti sono state oggetto di contraddittorio.

Come si ricorderà, in sede di abbandono del procedimento, sulla scorta di un'attenta ricostruzione dei fatti, era stato stabilito che l'impiego della pistola d'ordinanza era "da ritenersi giustificato e le modalità messe in atto, proporzionate alle circostanze". Questo alla luce del fatto che "malgrado l'esito finale letale" tali modalità erano l'unica soluzione possibile per evitare che l'aggressore potesse attuare le sue intenzioni essendo la vita di terze persone realmente in pericolo. Come stabilito ora anche dalla CRP, l'agire dell'agente era giustificato da legittima difesa esimente, per proteggere terze persone

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sparò e uccise un asilante dello Sri Lanka a Brissago, decreto d'abbandono per il poliziotto che aprì il fuoco

12 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Sparò e uccise un asilante dello Sri Lanka a Brissago, decreto d'abbandono per il poliziotto che aprì il fuoco

12 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Decreto d'abbandono per il poliziotto sospettato di essersi intascato i soldi delle multe

CRONACA

Dopo il funerale, moglie e figlie del rifugiato ucciso a Brissago hanno chiesto asilo politico. A Basilea. Mentre il fratello è scomparso. L'ambasciatore in Sri Lanka: "Eravamo consapevoli del rischio, ma i motivi umanitari hanno prevalso". Il ministro Go

CRONACA

Domani a Bellinzona i funerali del 38enne dello Sri Lanka ucciso da un poliziotto a Brissago. L'Ambasciata svizzera ha organizzato il viaggio dei famigliari, che incontreranno il procuratore pubblico Moreno Capella "per capire come proseguirà l'inchiesta"

CRONACA

Brissago, parla Norman Gobbi: "Vicinanza e fiducia all’agente della polizia cantonale”. I rilievi affidati alla polizia scientifica di Zurigo per garantire imparzialità

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025