CRONACA
Legge sulla caccia, Regazzi fa i conti in tasca agli ambientalisti: "Campagna scorretta e milionaria"
Il consigliere nazionale: "Evitiamo di cadere nel tranello dal fronte rosso-verde. È una battaglia di Davide contro Golia"
TIPRESS

*Post Facebook di Fabio Regazzi

I sondaggi indicano che l'esito del voto sulla revisione della legge sulla caccia è in bilico. Le associazioni ambientaliste stanno investendo milioni di franchi nella campagna a favore del NO e questo già dovrebbe suscitare qualche sospetto. Ben più grave è tuttavia il fatto che il fronte dei contrari cerca di far passare messaggi fuorvianti, lasciando intendere siamo di fronte a una legge sull'abbattimento. Ciò è falso e semplicemente scorretto. D'altra parte quando non si hanno argomenti non rimane che raccontare frottole per cercare di convincere soprattutto gli abitanti delle regioni urbane, che spesso non conoscono le realtà rurali del nostro Paese e che hanno una visione idealizzata e distorta della natura. Evitiamo di cadere nel tranello teso dal fronte rosso-verde.

L’istituto di scienze politiche dell’Università di Berna “Année politique Suisse” ha pubblicato un’interessante analisi sulle inserzioni fatte per gli oggetti in votazione il prossimo 27 settembre. Ebbene, al 14 settembre risulta che il numero di inserzioni fatte dal fronte dei contrari alla revisione della legge sulla caccia è nettamente superiore (rapporto di 5:1) rispetto a quello dei favorevoli, ma anche nel confronto con gli altri temi in votazione, fra i quali c’è anche l’iniziativa per la limitazione dell’immigrazione. Che le associazioni ambientaliste siano disposte ad investire svariati milioni di franchi in questa campagna dovrebbe per lo meno far riflettere e suscitare qualche perplessità. La sproporzione dei mezzi finanziari in campo è enorme ed è quantomeno sospetto che queste associazioni stiano investendo così tante risorse per combattere la nuova legge sulla caccia. Del resto, e la storia lo insegna, quando non si hanno argomenti validi si è costretti a spendere tanti soldi e ovviamente a raccontare frottole... Questa è una battaglia di Davide contro Golia.

*Consigliere nazionale PPD

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il lupo, il cigno, il castoro e gli "ambientalisti da salotto". Fabio Regazzi: "Non c'è mica Kim Jong a gestire la caccia in Svizzera!"

POLITICA E POTERE

Legge sulla caccia, l'uscita shock del Municipio di Cevio: "Il lupo uccide il territorio!". E ai suoi paladini: "Andate a fare i pastori"

POLITICA E POTERE

Terzo binario a Bellinzona, Regazzi bacchetta le FFS: "Devono rispettare la legge"

POLITICA E POTERE

Canone radiotelevisivo, le "piccole-medie imprese vanno esentate". Approvata l'iniziativa di Fabio Regazzi

CRONACA

Conti svuotati e cuori infranti. Occhio alle 'cybertruffe romantiche': i consigli della Polizia

CRONACA

Dramma di Isone, anche Fabio Regazzi attacca la GISO: "Abbia il buon senso di non strumentalizzare l'episodio"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025