CRONACA
Magistratura nel caos, parla Gobbi: "Preoccupato. Questi fatti minano la credibilità nelle istituzioni"
Il presidente del Governo e Direttore del DI: "Mi auguro una celere e riservata trattazione della procedura di rinnovo e nomina dei nuovi pp"
TIPRESS

BELLINZONA – Il presidente del Governo Norman Gobbi è preoccupato. Preoccupato come tutti gli altri componenti del Consiglio di Stato in merito al terremoto a Palazzo di giustizia.

"La mia preoccupazione – dice a Tio.ch – è per la credibilità delle istituzioni e delle giustizia penale cantonale da parte dei cittadini. Colpa anche della politica? Il Governo ha supportato il Procuratore generale nelle richieste formulate a suo tempo”.

Gobbi si è espresso anche sul caso degli SMS che il presidente del tribunale penale Mauro Ermani ha spedito al pg Andrea Pagani. “Questi fatti – commenta al portale – minano la credibilità delle istituzioni. Mi auguro una celere e riservata trattazione della procedura di rinnovo e di nomina dei nuovi procuratori pubblici”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

06 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

06 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

ANALISI

Caos giustizia: il Parlamento manda dietro la lavagna il Consiglio della Magistratura

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: Natalia Ferrara prende le distanze da Caprara

CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

ANALISI

Caos giustizia: non è più una questione di nomine ma di democrazia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025