CRONACA
Arriva il freddo in Ticino. MeteoSvizzera: "Temperature sotto la media la prossima settimana, ma..."
MeteoSvizzera avverte gli amanti del freddo: "Non fatevi illusioni. Le proiezioni dicono che..."

TICINO – "Se, grado più, grado meno, di questi giorni eravamo attorno alla norma per quel che riguarda la temperatura media, nei prossimi giorni assisteremo ad un netto raffreddamento della massa d’aria". Lo affermano gli esperti di MeteoSvizzera tramite il blog ufficiale. 

"Malgrado – spiegano – un sostegno favonico, che mitigherà in parte l’arrivo dell’aria fredda da nord, anche il sud risentirà del cambio di massa d’aria. In particolare in montagna il raffreddamento sarà sensibile. Le possibili precipitazioni attese verso la prossima settimana, la cui prevedibilità è ancora incerta, si porteranno sotto forma di neve fin verso i 1000 - 1500 metri di quota. Previsioni settimanali come non se ne vedono spesso, solitamente siamo più abituati al rosso, ovvero a temperature troppo miti. Sbalzi negativi come quelli che si prospettano la prossima settimana si risentiranno ancora maggiormente, abituati come siamo a periodi mediamente miti".

Poi l'appello agli amanti del freddo: "Non fatevi illusioni, le proiezioni sull’inverno tendono nuovamente al rialzo e malgrado possibili brevi periodi al di sotto della norma il trend globale è il solito da anni". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È arrivata l'estate! Il Ticino si prepara a caldo afoso e notti tropicali. Dalla prossima settimana temperature sopra i 30°

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Fine luglio da canicola e notti tropicali. Ma da settimana prossima "atteso sensibile calo delle temperature"

CRONACA

Via col vento! Il Ticino tormentato da Eolo. MeteoSvizzera parla di record. E le temperature di maggio sono inferiori alla media

CRONACA

Un inverno di sole e vento. MeteoSvizzera: "Non arriverà il grande freddo. E le raffiche di favonio saranno presenti almeno fino a settimana prossima"

CRONACA

Pioggia, ancora tu? Settimana con l'ombrello in mano. E altro che 'bianco Natale', "temperature sopra la norma stagionale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025