CRONACA
Un inverno di sole e vento. MeteoSvizzera: "Non arriverà il grande freddo. E le raffiche di favonio saranno presenti almeno fino a settimana prossima"
Dalla stazione meteorologica di Locarno Monti spiegano il motivo del clima mite in Ticino: " 'Caldo' provocato dall'anticiclone stazionario sull'Atlantico"

LOCARNO – No, il grande freddo non arriverà in Ticino. A spazzare via ogni dubbio sono gli esperti di MeteoSvizzera. "Niente grande freddo e niente neve. Ci sarà un temporaneo calo delle temperature a partire da giovedì, ma sarà molto limitato: nel senso che torniamo a temperature in linea con la norma stagionale dopo un periodo sopra la media".

In Ticino, quindi, continuerà a regnare il sole e il clima mite. Il tutto "accompagnato" dalle raffiche di favonio che hanno contraddistinto le festività nel nostro Cantone. "Sì – dichiarano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti –, le correnti di favonio saranno presenti fino alla prossima settimana. Questo perché abbiamo una persistenza di corrente nord-occidentale che porta aria umida, e a tratti anche fredda, contro le Alpi".

"Il forte vento diminuerà leggermente a partire da giovedì. Resterà presente nelle vallate alpine e questo significa che avreo una persistenza di condizioni di aria secca, che comunque è tipica nell'inverno ticinese. Le temperature caleranno, ma le massime dovrebbero aggirarsi attorno ai 7°/8°. Non possiamo, quindi, chiamarlo "grande freddo".

Abbiamo chiesto al nostro interlocutore se esiste un motivo di un clima così mite nel periodo invernale. "C'è – risponde – un anticiclone sull'Atlantico che è stazionario da ormai due settimane. Di conseguenza, abbiamo queste correnti da nord sulle Alpi. Il "caldo" è dovuto al fatto che queste correnti subiscono un riscaldamento scendendo dall'arco alpino". 

La situazione attuale – secondo gli esperti di Meteosvizzera – "non dovrebbe cambiare almeno fino alla prossima settimana".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È arrivata l'estate! Il Ticino si prepara a caldo afoso e notti tropicali. Dalla prossima settimana temperature sopra i 30°

CRONACA

Arriva il freddo in Ticino. MeteoSvizzera: "Temperature sotto la media la prossima settimana, ma..."

CRONACA

Ma che caldo fa? MeteoSvizzera: "Primavera anticipata sì, ma impossibile dire se avremo altre ondate di freddo. Febbraio sopra la media ma lontano dai record"

CRONACA

Brrr, ma che freddo. La primavera tarda ad arrivare, ma dalla prossima settimana le temperature torneranno a norma

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Via col vento! Gennaio tormentato dalle raffiche, MeteoSvizzera: "Presto per parlare di record, ma...".

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025