CRONACA
Mobilità ferroviaria tra Italia e Svizzera: "Il Consiglio federale sapeva e si è attivato?"
Lo chiede il Consigliere nazionale PPD Marco Romano: "La misura è irrevocabile? È immaginabile creare un accesso prioritario al personale sanitario?"
TIPRESS

BERNA – La decisione dell'Italia di sospendere i collegamenti ferroviari con la Svizzera sta facendo parecchio discutere, anche perché provocherebbe un certo disagio per i lavoratori frontalieri. E sul tema ci torna anche il Consigliere nazionale PPD Marco Romano chiedendo spiegazioni al Consiglio federale. 

"L'Italia ferma – chiede –  per oltre un mese la circolazione ferroviaria verso la Svizzera, sia per i collegamenti a lunga percorrenza sia per il traffico regionale transfrontaliero. Il Consiglio federale è stato tempestivamente informato di questa decisione? Sono avvenute trattative? Come va letta la decisione? E' irrevocabile? Senza trasporto regionale ferroviario quanti frontalieri saranno costretti ad utilizzare l'automobile? E' immaginabile creare un accesso prioritario per il personale sanitario?", sono le domande alle quali il CF risponderà lunedì 14 dicembre nel corso della tradizionale ora delle domande. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: la Svizzera apre all'Italia il 15 giugno

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

POLITICA E POTERE

Domani la Svizzera chiuderà la frontiera con l'Italia. Karin Keller-Sutter starebbe preparando l'ordinanza di emergenza

CORONAVIRUS

Gli obiettivi politici per la Svizzera nel 2021 adesso sono condizionati dal Coronavirus

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

Anno nuovo, stesse regole. La proposta di Berna: bar e ristoranti chiusi fino a fine febbraio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025