CRONACA
Lavizzara ricorda "quella volta che Cotti portò il Consiglio federale da Broglio a Sornico"
Il Municipio di Lavizzara, paese nativo del politico ticinese: "Ha contribuito in modo importante alla copertura della pista di ghiaccio e non solo..."

LAVIZZARA - ll Municipio di Lavizzara ha appreso della scomparsa di Flavio Cotti "con particolare emozione. Nelle due occasioni in cui le Camere federali lo hanno eletto alla presidenza della Confederazione, nel 1991 e poi nel 1998,  Flavio Cotti ha voluto ricordare il suo paese nativo rendendo visita alla Lavizzara, di cui era attinente, con il Consiglio federale al completo, organizzando una camminata popolare da Broglio fino a Sornico".

"Fiero delle sue origini – recita la nota di cordoglio –, Flavio Cotti ha contribuito in modo importante alla copertura della pista di ghiaccio e allo sviluppo di un altro importante progetto per il Comune di Lavizzara quale promotore del Centro internazionale di scultura di Peccia che verrà inaugurato ufficialmente nel maggio 2021".

Nella foto, in mostra all’ex Osteria Zoppi Broglio, scattata sui Monti di Rima (Broglio) il 3.8.1991: Achille Casanova, François Couchepin, Flavio Cotti, René Felber, Otto Stich, Jean-Pascal Delamuraz, Arnold Koller, Adolf Ogi, Kaspar Villiger

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

È morto l'ex Consigliere federale Flavio Cotti

16 DICEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

È morto l'ex Consigliere federale Flavio Cotti

16 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cassis: "Io assente durante la pandemia? Non sono il medico del Consiglio federale..."

POLITICA E POTERE

"Il Consiglio federale si accontenta di essere dipendente dalla manodopera estera"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato teme che i provvedimenti che cambiano spesso generino insicurezza

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025