POLITICA E POTERE
È morto l'ex Consigliere federale Flavio Cotti
Cotti è stato anche membro del Parlamento e Consigliere di Stato. A Berna è stato a capo del DFI e DFAE

LOCARNO – La politica ticinese piange la morte di Flavio Cotti, deceduto oggi pomeriggio all'età di 81 anni alla Clinica Santa Chiara per complicazioni legate al coronavirus. Ne dà notizia La Regione. L'ex consigliere federale è stato Presidente della Confederazione nel 1991 e nel 1998. Dal 1987 al 1993 ha guidato il Dipartimento federale dell'interno e dal 1993 al 1999 il Dipartimento federale degli affari esteri.

Nella sua lunga carriera politica, Cotti è stato anche membro di Gran Consiglio dal 1967 al 1975 e consigliere di Stato dal 1975 al 1983. È stato pure presidente del Partito democristiano svizzero dal 1984 al 1986.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lavizzara ricorda "quella volta che Cotti portò il Consiglio federale da Broglio a Sornico"

POLITICA E POTERE

Dadò ricorda Cotti: "A rispondergli eravamo sempre agitati, l'avevamo appena visto al tg con Mandela o Papa Wojtyla"

CRONACA

Addio a Gianfranco Cotti. L'ex consigliere nazionale ed ex presidente della Banca Popolare Svizzera si è spento a 90 anni

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CRONACA

Il discorso di Ignazio Cassis per la Festa Nazionale: "Svizzeri, un popolo di formiche operose e sportivi ambiziosi"

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025