CRONACA
Giocare d’azzardo durante le feste, senza rovinarsele
I consigli del Gruppo Azzardo Ticino. Cinque raccomandazioni per non rovinarsi le feste

TICINO – Molte persone in questi giorni potranno godere di maggior tempo libero, di qualche soldo in più nella busta paga e di serate più lunghe da passare prevalentemente a casa, questo a causa del buio ma anche delle restrizioni attualmente ancora in vigore. In pratica, ci saranno le condizioni ideali per concedersi qualche giocata online o dedicarsi al proprio videogioco preferito.  Se da una parte l’intenzione sarà poca dall’altra la tentazione verrà bersagliata da pubblicità allettanti presenti pressoché ovunque, sia sui social network che direttamente negli App Store del proprio smartphone. Ma se giocare responsabilmente è sicuramente divertente e fa parte della natura umana, perdere il controllo può invece influire negativamente in molti ambiti della propria vita, rovinandola. Affinché il gioco non perda la sua natura ludica, il Gruppo Azzardo Ticino - Prevenzione ricorda quanto segue: 

Attenzione alle micropuntate

Scommettere bassi importi di denaro può indurre a perdere somme significative senza rendersene conto. Tante piccole perdite fanno una cifra importante, con il rischio di voler aumentare le puntate per cercare di recuperare quanto perso. 

Non regalare gratta e vinci ai più giovani

Anche se questi cartoncini luccicanti e colorati sembrano innocui, si sconsiglia di regalarli ai giovanissimi in quanto è considerato a tutti gli effetti un gioco d’azzardo con alto grado di pericolosità. Il rischio è dunque di banalizzare il gesto e di contribuire all’insorgenza del pensiero magico. 

Il pensiero magico, ossia l’illusione del controllo

Tutto ciò che riguarda le superstizioni, la memoria selettiva (ricordare solo le vincite), il credere di aver trovato il giusto sistema per vincere, che la fortuna sia contagiosa o il fatto di interpretare avvenimenti come segnali lanciati dal destino, appartengono al pensiero magico. Credere di avere un ruolo attivo nell’incontro con la fortuna può arrivare a dare l’illusione di riuscire a interagire con il caso, terreno fertile per lo sviluppo di un comportamento da gioco problematico. 

Videogiochi Free-to-play (F2P) e Loot Box, gratis solo a metà

Giochi gratuiti negli App Store o nelle pubblicità spesso nascondono al loro interno sistemi di guadagno per gli sviluppatori chiamati Free-to-play e Loot Box, dove tramite diversi metodi a pagamento danno la possibilità di accedere a livelli supplementari, abbellimenti, armi o scatole dai contenuti casuali. Strategie classificate come giochi d’azzardo già in alcuni paesi, ma di cui manca ancora una regolamentazione coordinata a livello internazionale. 

Suggerimenti utili per giocare responsabilmente

I siti di gioco online offrono la possibilità di attivare i sistemi di protezione, dove è possibile stabilire sia un limite di spesa che di tempo da non oltrepassare. Si consiglia di non giocare se si è emotivamente turbati, stanchi o depressi o sotto gli influssi di alcol o sostanze, di non chiedere mai soldi in prestito e di non continuare a giocare per vincere ciò che si è perso. In caso di dubbi o informazioni ci si può sempre rivolgere all’helpline al numero verde 0800.000.333, dove specialisti del settore sapranno offrire la consulenza e il supporto professionale adeguato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il gioco d’azzardo ai tempi del Covid. Si affollano i Casinò online e sempre più giovani...

CRONACA

Il calcio e la rete…..quella di internet: in pericolo soprattutto i più giovani

CRONACA

Gioco d'azzardo illegale nel Locarnese: otto persone denunciate

CRONACA

Crescono gli interventi del Gruppo Azzardo Ticino. "Richieste d’aiuto dai giocatori e dai loro familiari"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025