CRONACA
Il calcio e la rete…..quella di internet: in pericolo soprattutto i più giovani
Il Gruppo Azzardo Ticino Prevenzione mette in guardia dai rischi legati alle scommesse online

BELLINZONA. Gli svizzeri scommettono sempre di più, si tratta di un mercato in costante crescita. I gestori di lotterie in Svizzera incassano circa 200 milioni di franchi all’anno. Ma non per tutti scommettere sui risultati sportivi rimane un divertimento o un modo per svagarsi tra amici. Alcuni ne diventano dipendenti e si indebitano. Il Gruppo azzardo Ticino Prevenzione, che si occupa di consulenza specializzata sul territorio della Svizzera Italiana mette in guardia sui possibili rischi.

«Sono soprattutto giovani che incontriamo nelle consulenze ad essere maggiormente a rischio – spiega Anna Maria Sani membro del Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione. Alcuni si sono fermati in tempo, supportati e motivati dai famigliari preoccupati del loro comportamento. Per altri i debiti hanno causato ulteriore sofferenza. Quando il gioco d’azzardo si sposta in internet diventa anonimo e meno controllato, è più facile perdere il controllo. Sempre di più si scommettono somme maggiori, non più su singole partite, ma su squadre o campionati di calcio che nemmeno si conoscono. Si toglie tempo per i propri amici, per la famiglia per gli studi e il lavoro. Si scommette anche durante l’orario di lavoro, mentre si gioca con il proprio figlio, e le inevitabili perdite economiche instaurano il meccanismo del recupero. È un’angoscia continua, per il giocatore e per i famigliari che impiegano molto tempo per rendersi conto di cosa sta succedendo. Molti sono i giovani che tentato la sorte con i gratta e vinci o con le scommesse sportive e spesso i genitori non sono in grado di riconoscerne i segnali. L’interesse continuo a scommettere porta il giovane a non essere più interessato agli amici o alle sue passioni. Ci può essere il calo della resa scolastica o della voglia di studiare, la continua richiesta di denaro, ma anche atteggiamenti aggressivi non motivati. A volte in casa spariscono soldi e le menzogne sono le caratteristiche di chi ha perso il controllo sulla propria attività di gioco. Scommettere diventa una necessità, una sorta di azione di sopravvivenza. Uscire dalla dipendenza è possibile, bisogna aiutarli a capire che si tratta di una malattia, che ci sono delle trappole, senza colpevolizzare o giudicare. È importante chiudere i conti, dare poco denaro al giorno, evitare i luoghi di gioco o situazioni a rischio e a poco a poco riprendersi la propria vita. Perché chi soffre di questa malattia non è più libero. “Se proprio vuoi scommettere, scommetti su te stesso” questa è la frase che ripeto ai giovani ad ogni incontro».

Il Gruppo Azzardo Ticino Prevenzione è attivo nell’ambito dell’informazione, della sensibilizzazione e della consulenza sui problemi legati al gioco d’azzardo.

Info: giocoresponsabile.com

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Crescono gli interventi del Gruppo Azzardo Ticino. "Richieste d’aiuto dai giocatori e dai loro familiari"

CRONACA

Reati finanziari in Ticino: il bilancio della polizia cantonale. Sotto la lente il riciclaggio online (via bitcoin) e i fallimenti delle società usa e getta

CORONAVIRUS

Il gioco d’azzardo ai tempi del Covid. Si affollano i Casinò online e sempre più giovani...

CRONACA

Giocare d’azzardo durante le feste, senza rovinarsele

SALUTE E SANITÀ

Clinica Luganese Moncucco, un 2018 con il sorriso: utile e solidità finanziaria

SECONDO ME

Salario minimo, Natalia Ferrara dura: "Un gran pasticcio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025