CRONACA
Il dramma di Gerlafingen e i legami con il Ticino
Le due bimbe trovate uccise sono figlie di una coppia ticinese emigrata oltre Gottardo per motivi professionali

SOLETTA – La popolazione di Gerlafingen (Soletta) e l’intera Svizzera sono sotto shock per la morte di due bambine. Il dramma avvenuto sabato mattina – riporta Tio – avrebbe legami con il Ticino. Le due bimbe trovate uccise, infatti, sono figlie di una coppia ticinese, emigrata oltre Gottardo per motivi lavorativi.

La madre è stata arrestata sabato sul posto in quanto principale sospettata. Nonostante il massimo riserbo della polizia sulla vicenda, la popolazione di Gerlafingen sostiene che la coppia si sia separata di recente.

Interpellati dalla stampa, i vicini di casa si sono detti “scioccati, anche perché era abitudine vedere la donna giocare nel quartiere felice con le figlie”. Il dramma si è consumato in complesso residenziale che conta una quarantina di appartamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I ticinesi che studiano oltre Gottardo si interessano della politica locale. Pini: "Un antidoto alla paura e al catastrofismo"

SECONDO ME

Giulia Petralli, una giovane che vorrebbe lavorare in Ticino. "Ci dicono che dopo la pandemia andrà meglio..."

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

CRONACA

Prima edizione del Ticinowine tour dal 6 al 10 marzo

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025