CRONACA
Il dramma di Gerlafingen e i legami con il Ticino
Le due bimbe trovate uccise sono figlie di una coppia ticinese emigrata oltre Gottardo per motivi professionali

SOLETTA – La popolazione di Gerlafingen (Soletta) e l’intera Svizzera sono sotto shock per la morte di due bambine. Il dramma avvenuto sabato mattina – riporta Tio – avrebbe legami con il Ticino. Le due bimbe trovate uccise, infatti, sono figlie di una coppia ticinese, emigrata oltre Gottardo per motivi lavorativi.

La madre è stata arrestata sabato sul posto in quanto principale sospettata. Nonostante il massimo riserbo della polizia sulla vicenda, la popolazione di Gerlafingen sostiene che la coppia si sia separata di recente.

Interpellati dalla stampa, i vicini di casa si sono detti “scioccati, anche perché era abitudine vedere la donna giocare nel quartiere felice con le figlie”. Il dramma si è consumato in complesso residenziale che conta una quarantina di appartamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I ticinesi che studiano oltre Gottardo si interessano della politica locale. Pini: "Un antidoto alla paura e al catastrofismo"

SECONDO ME

Giulia Petralli, una giovane che vorrebbe lavorare in Ticino. "Ci dicono che dopo la pandemia andrà meglio..."

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

CRONACA

Prima edizione del Ticinowine tour dal 6 al 10 marzo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025