CRONACA
Monsignor Lazzeri ai fedeli: "Speriamo nel vaccino, nei farmaci, in nuove scoperte, nell'estate, nell'esaurimento del virus ma non solo"
Il Vescovo parla dell' "annuncio della Pasqua: Che esiste un Amore che non può essere interrotto da niente, non può essere scalfito o diminuito dalla malattia, resiste a ogni tristezza e viene a cercarci anche dentro la morte"

LUGANO - Una Pasqua, ancora una volta, insolita, senza le grandi manifestazioni di fede collettiva che caratterizzano da sempre una delle giornate più importanti del Cristianesimo. Monsignor Valerio Lazzeri ha inviato un videomessaggio ai fedeli.

"Quanta oscurità, quanti lutti e quante preoccupazioni abbiamo vissuto da più di un anno a questa parte. E ancora adesso le timide luci che si accendono non riescono a dissipare tutte le nubi e le incertezze", scrive, il suo pensiero particolare va "alle famiglie provate per la perdita di un loro caro, alla fatica dei malati e di coloro che li curano, alle preoccupazioni di chi ha perso il lavoro, a chi soffre per l’accresciuto isolamento, per il senso di abbandono e di inutilità".

"Arriviamo ancora una volta a Pasqua e la domanda, che si fa sempre più acuta, è sempre la stessa: che cosa possiamo veramente sperare?", si chiede. "Nel vaccino, nei farmaci, in nuove
scoperte, nell’estate, nell’esaurimento del virus? Certamente questi sono elementi che non possiamo ignorare o trascurare. Non bastano, però, al nostro cuore assetato di vita piena e inesauribile. Per farlo sussultare, questo nostro cuore, c’è bisogno di altro!".

A suo avviso, "c’è bisogno di ascoltare e lasciare entrare nell’intimo l’annuncio di Pasqua. E che cos’è questo annuncio? Che esiste un Amore che non può essere interrotto da niente, non può
essere scalfito o diminuito dalla malattia, resiste a ogni tristezza e viene a cercarci anche dentro la morte. Questa è la ragione della nostra fede e della nostra speranza in Cristo risorto dai morti, la Parola in cui vogliamo essere testimoni in ogni situazione. La morte è ferita a morte; l’Amore rende la vita veramente viva!".

Come augutio lascia la preghiera scritta da un uomo del deserto, Matta el Meskin, un
monaco egiziano morto nel 2006. Essa dice:

"Nell’uomo nuovo di cui mi hai fatto dono, che hai creato per me nel giorno della tua risurrezione, e che hai deposto in me nel giorno del mio battesimo, proprio lì ho trovato la mia risurrezione. Nei battiti del suo cuore ho scoperto quelli del tuo. In lui ho riconosciuto la luce del tuo volto. Chi dunque potrebbe separarmi da te? Chi potrebbe strappare il mio cuore al tuo, spegnere nel mio volto la luce del tuo volto, o sciogliere la mai vita dalla tua? Se la morte mi avvicinasse, mi prenderei gioco di lei, perché ho già afferrato la vitaeterna, quando tu mi hai afferrato. E se la morte giunge a distruggere in me l’uomo esteriore, con l’uomo interiore io
l’ho già calpestata, insieme a te, nel giorno della tua risurrezione. E se io perdo le forze, e gli anni mi incurvano la schiena, la tua risurrezione mi rialza la testa, e il mio spirito tocca il cielo.
Se io porto nel mio cuore l’uomo nuovo, sei tu che ormai mi porti!".

"Carissimi, nella pesantezza di questi giorni, il Signore Risorto dai morti ci porta. Non
ignoriamo il suo desiderio di sollevarci a sé e di farci vivere. Buona Pasqua a tutti!", termina Monsignor Lazzeri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CRONACA

Gli auguri del Vescovo: "Pasqua una risorsa sempre nuova per rimetterci in piedi"

CORONAVIRUS

Meno ticinesi scelgono di vaccinarsi, Zanini è preoccupato. "Abbiamo ancora 30-35mila persone vaccinabili"

CRONACA

"Non si interrompe il mio desiderio di volere bene a ciascuno di voi", i saluti di Monsignor Lazzeri

IL FEDERALISTA

Dalla pedofilia alle chiese vuote: Mons. De Raemy a tutto campo

CRONACA

"Ve lo dico a cuore aperto..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025