CRONACA
Giovanni Antognini nuovo direttore della Fondazione Parco del Piano di Magadino
Decisiva, nella nomina, la sua grande esperienza nel settore primario e la sua approfondita conoscenza del Piano di Magadino

TICINO – Giovanni Antognini è stato scelto tra diversi candidati che avevano risposto al concorso lanciato dalla Fondazione negli scorsi mesi. Sono molteplici i motivi che hanno spinto il comitato della Fondazione a indirizzarsi sul profilo di Giovanni Antognini. Ma decisiva è stata la sua grande esperienza nel settore primario e la sua approfondita conoscenza del Piano di Magadino.

Residente a Gudo - (classe 1968), sposato e padre di due figli - la sua attività lavorativa si è sviluppata attorno ai temi agricoli, ma non solo. Infatti, dopo aver ottenuto la licenza all’Università di Zurigo, con indirizzo economia aziendale, dal 1995 al 2001 è stato collaboratore nel marketing e responsabile dei prodotti agricoli per Migros Ticino. Dal 2001 al 2007 ha poi diretto la FOFT (Federazione Orto-Frutticola Ticinese). La sua carriera si è quindi spostata nell’amministrazione cantonale, con un ruolo da dirigente.

Infatti, dal 2007 al 2013, è stato Caposezione della Sezione dell’agricoltura alla Divisione dell’economia. Negli ultimi anni è tornato nel settore privato lavorando con funzioni dirigenziali per due aziende ticinesi attive nella produzione e nel commercio di vini. Nei ruoli professionali e nella vita privata Giovanni Antognini ha anche dimostrato una sensibilità per
l'ambiente che gli permetterà di affrontare con competenza i delicati equilibri fra le diverse componenti del
Parco.

Come si osserva Giovanni Antognini ha esperienze in diversi settori, sia pubblici sia privati, che gli hanno permesso di conoscere, sotto diversi punti di vista, il territorio di cui dovrà occuparsi dal 1. agosto. E tra i vari aspetti ha fatto parte del gruppo di progetto che, a suo tempo, ha elaborato il PUC (Piano di utilizzazione cantonale) del Parco del Piano di Magadino e cioè lo strumento pianificatorio, che regola in modo vincolante, l’uso di quel particolare territorio d’interesse sovracomunale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Semafori sul Piano di Magadino, Marchesi: "Chiaro peggioramento del traffico"

CRONACA

Termometro da record sul piano di Magadino, battuto il primato del 1959

CRONACA

Lugano Città del Gusto, in collaborazione con TIOR, presenta il "Pranzo Contadino", una festa di famiglia per conoscere le eccellenze ortofrutticole del Piano di Magadino

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025