CRONACA
Oltre 3mila firme a difesa dell'autogestione. E il Municipio pensa all'ex depuratore come sede alternativa
La petizione conferma che "molta gente è in contrasto con ciò che è avvenuto". Il Municipio avrebbe individuato un possibile spazio
TIPRESS

LUGANO – Sono più di tremila le firme raccolte in 24 ore per la petizione a difesa dell'autogestione a Lugano. "Evidentemente – spiega a Ticinonews il primo firmatario Thomas Camponovo –, molta gente è in contrasto con ciò che è avvenuto sabato sera".

La petizione invita il Municipio a cambiare la politica "repressiva e improvvisata". Secondo i firmatari, "l'autogestione non va delocalizzata ai margini della città. Il Ticino ha bisogno di uno spazio autogestito".

E uno spazio per l'autogestione sarebbe stato individuato. Ne è certo il Corriere del Ticino, in grado di confermare che il Municipio sta pensando all'ex impianto di depurazione delle acque. Impianto in disuso da inizio 2017. Il Municipio pensa che sia una "scelta adatta e percorribile". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Sia fatta chiarezza in fretta. Serve un nuovo spazio per l'autogestione, ma il problema è cantonale"

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

CRONACA

Le macerie di una storia

CRONACA

"Lucchetti" alla veranda del signor Antonio: la surreale vicenda burocratica del Grotto al Bosco di Gentilino

CRONACA

I molinari pronti a tornare in piazza. "Siamo una realtà scomoda, siamo la pecora nera"

POLITICA E POTERE

Zanini Barzaghi: "Mi dissocio da questo operato superficiale. Non condivido la demolizione"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025